"Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi" - call di selezione

È online la call della quinta edizione del "Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi". L’iniziativa, nata per onorare l’impegno e la passione del giornalista Antonio Megalizzi, selezionerà 30 giovani universitari3 e neolaureat3 per portare avanti la sua voce: promuovere un’informazione corretta e l’educazione alla cittadinanza europea.

Data: Martedì, 22 Aprile 2025

Data di scadenza:Domenica, 25 Maggio 2025

Immagine: pexels-emily-ranquist-493228-1205651
© Emily Ranquist - Pexels

Descrizione

La Fondazione è alla ricerca di 30 studentess3 universitari3 e neolaureat3, che avranno il compito di educare bambin3, adolescent3 e giovani adult3 sui temi fondamentali dell’Unione europea: valori, storia, economia, politiche e comunicazione.

Le 30 persone selezionate parteciperanno a una Summer School gratuita a Trento dal 23 al 27 luglio 2025. Il programma offrirà approfondimenti su storia e funzionamento delle istituzioni europee, comunicazione e attualità, attraverso sessioni formative multidisciplinari condotte da docenti universitari, esperti e rappresentanti delle istituzioni europee.

Da settembre 2025, gli Ambasciatori e le Ambasciatrici organizzeranno almeno tre cicli formativi, ciascuno composto da tre incontri, in scuole di ogni ordine e grado o in altre realtà educative sul territorio nazionale.

La call è aperta a studentess3 universitari3 regolarmente iscritt3 a un ateneo o neolaureat3 da non più di 12 mesi. 

Il Progetto Ambasciatori, promosso dalla Fondazione Antonio Megalizzi, è un’iniziativa sostenuta dalla Rappresentanza a Milano della Commissione europea e dalla Banca per il Trentino-Alto Adige.

Come partecipare

È possibile candidarsi compilando l’apposito modulo pubblicato sul sito della Fondazione entro il 25 maggio 2025.