Descrizione
L'ufficio "Svolta" propone un percorso formativo di 12 ore che intende fornire gli strumenti per costruire, passo dopo passo, un progetto ad impatto sociale: dall’idea, alla costruzione di una proposta fino all’identificazione del bando più adatto.
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito familiarità con i principi del project cycle management come metodologia di identificazione, condivisione e strutturazione di un’idea progettuale. Inoltre, acquisiranno strumenti e competenze per la lettura ‘trasversale’ di un bando al fine di individuarne il più̀ idoneo a finanziare il proprio progetto.
Il percorso formativo si dividerà in due giornate:
31 marzo - 9.00- 18.00
ELEMENTI BASE PER LA PROGETTAZIONE
Dall’analisi del bisogno all’idea progettuale
Project circle management e logical framework: alcuni esempi pratici
Dati e contesto, beneficiari, bisogni e obiettivi, azioni e attività, basi del budgeting
Valutazione ex-post del progetto: output e outcome
1 aprile – 9.00- 13.00
COME LEGGERE UN BANDO
Come nascono avvisi, politiche, programmi
Gli elementi costanti che compongono un bando: alcuni esempi pratici
Elementi di connessione tra contenuti del progetto e contenuti del bando
Gli incontri si terranno a Trento presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro (Via Calepina 1) con Marica Girardi, project designer per il sociale e la cultura.