Descrizione
Il progetto ha portato alla creazione di una piattaforma online dedicata ai “Luoghi del Contemporaneo” (https://luoghidelcontemporaneo.beniculturali.it), uno strumento di valorizzazione che permette di orientarsi nella conoscenza del panorama artistico del contemporaneo su tutto il territorio nazionale e che offre la possibilità di navigare facilmente tra le diverse categorie proposte: Associazioni, Arte negli spazi pubblici, Collezioni, Fondazioni, Istituti Esteri, Musei, Musei aziendali e d’impresa, Parchi e Giardini, Spazi Espositivi e Spazi indipendenti. Si tratta della prima ricognizione di carattere istituzionale, effettuata dal MiBACT, esclusivamente dedicata alle realtà del contemporaneo in Italia e viene continuamente implementata e aggiornata.
Il Premio, dell’importo di 10.000 euro, per la realizzazione di un logo per i “Luoghi del Contemporaneo” è rivolto ai creativi nella fascia d’età compresa tra 18 e 40 anni e persegue un duplice obiettivo: sostenere la creatività delle giovani generazioni, in linea con gli obiettivi della stessa DG, e al contempo realizzare uno strumento indispensabile per la comunicazione dell’intero progetto, che esprima pienamente i valori della creatività contemporanea e che possa essere identificativo di una vasta rete.