Polar Positives

Ti appassiona il tema dell'ambiente e vorresti imparare a fare dei podcast? 

Data: Lunedì, 07 Marzo 2022

Data di scadenza:Mercoledì, 27 Aprile 2022

Immagine: 1

Descrizione

La sostenibilità ambientale è una tematica che ti sta a cuore e che vorresti approfondire? Ti incuriosisce scoprire come in Puglia vengono affrontate le questioni ambientali e scoprire nuove pratiche sostenibili da adottare nella vita di tutti i giorni? Ti piacerebbe scambiare conoscenze, competenze e opinioni con giovani provenienti da background diversi ma con la stessa passione per l'ambiente? Ti piacerebbe acquisire nuove competenze nell'ambito della creazione di podcast, della gestione dei social media e della produzione di contenuti promozionali da pubblicare sui social media? 

Allora questo progetto, Coordinato dall'associazione InCo di Trento e finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà fa per te!

Il progetto è nato dal bisogno di diminuire le differenze tra nord e sud Italia per quanto riguarda le azioni a favore dell'ambiente e lo sguardo alle questioni ambientali. Lo scopo principale è quello di costruire un ponte tra nord e sud Italia attraverso il quale condividere e scambiare iniziative e buone pratiche ambientali sviluppate in entrambe le zone, nonché aumentare la consapevolezza dell'importanza di adottare uno stile di vita sostenibile. 

Con questo progetto potrai aumentare le tue conoscenze sulle tematiche ambientali e scoprire nuove realtà riguardanti la sostenibilità e la gestione delle questioni ambientali, attraverso lo scambio e il dialogo con altri giovani con la stessa passione per la sostenibilità. Potrai venire a conoscenza di associazioni e iniziative locali impegnate a favore dell'ambiente, e contribuire come cittadino/a attivo/a a produrre un cambiamento positivo nella comunità. 

Le attività previste dal progetto sono le seguenti:

  • Ricerche: sulla situazione ambientale e le principali problematiche ambientali - così come le buone pratiche ed iniziative a favore dell'ambiente - presenti a livello locale, con un focus particolare sullo spreco di cibo, la micro plastica, il riciclaggio e la gestione dei rifiuti  
  • Formazione sulla creazione di podcast e sulla gestione di social media e la creazione di contenuti da pubblicare sui social
  • Creazione di episodi di podcast che promuovano il progetto e ne raccontino lo sviluppo
  • Creazione di contenuti di promozione da pubblicare sui social
  • Creazione di una mappa interattiva delle città di Trento e di Molfetta, su cui le persone potranno vedere dove sono i vari cestini e i punti di raccolta rifiuti pubblici e cercare quello più vicino a loro quando ne hanno bisogno
  • Creazione di una guida/menu di piatti prodotti con prodotti a km 0 e con un'impronta ecologica più piccola possibile
  • Inoltre, sono previste due mobilità per agevolare maggiormente lo scambio di conoscenze e buone pratiche, nonché dei risultati delle ricerche effettuate. Quindi, i periodi in cui i volontari di InCo Trento e InCo Molfetta si incontreranno di persona per svolgere attività di progetto, incontri con associazioni locali, laboratori, ecc. sono previsti per le seguenti settimane:
  1. Dal 13 al 20 giugno 2022: Trento ospiterà i volontari di Molfetta
  2. Dal 05 al 12 settembre 2022: Molfetta ospiterà i volontari trentini (per chi ha la possibilità di partecipare)

---

Progetto finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione Europea, nell'ambito delle attività di partecipazione dei giovani: attività di apprendimento non formale, imperniate sulla partecipazione attiva dei giovani, volte a dar loro la possibilità di partecipare a scambi, cooperazione, azioni culturali e civiche.

Il contributo europeo copre tutti i costi di viaggio, vitto e alloggio del periodi di mobilità.