Piano giovani di zona (PGZ) Valle del Chiese

Raccolta dei progetti del Piano Giovani Valle del Chiese

Data: Martedì, 28 Febbraio 2023

Data di scadenza:Venerdì, 17 Marzo 2023

Immagine: PGZ
© PGZ - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Per essere finanziati le attività devono essere progetti e non servizi o prestazioni. Il Tavolo accoglierà con particolare interesse quei progetti che vedono i giovani dagli 11 ai 35 anni protagonisti nelle fasi di ideazione, gestione e realizzazione, ossia progetti in cui i giovani si assumono la responsabilità organizzativa e che siano rivolti, tra gli altri, a studenti e giovani under 35. I progetti dovranno prevedere adeguate modalità di restituzione alla comunità dei risultati ottenuti (evento finale, opuscoli, slide, incontri pubblici…).

I progettisti si assumeranno l’impegno a partecipare all’attività formativa prevista dalla PAT per i Piani di Zona (circa 4 ore). Il Tavolo, a conclusione della raccolta progetti e con l'approvazione da parte del gruppo strategico, valuterà tutti i progetti che rientrano nei seguenti ambiti delle politiche giovanili.

Requisiti

Possono presentare progetti i soggetti già operanti o che hanno interesse ad operare nel territorio del Piano Giovani di Zona della Valle del Chiese quali:

  1.  Associazioni, cooperative sociali, istituti comprensivi, organizzazioni non lucrative di utilità sociale, parrocchie, fondazioni ed enti pubblici o senza fini di lucro;
  2. Gruppi informali di giovani e/o adulti costituitisi allo scopo che, a fini amministrativi, dovranno tuttavia far riferimento ad un’associazione o ad altro soggetto che non sia una persona fisica anche se in possesso di codice fiscale/partita iva e conto corrente.

Nel caso in cui due o più soggetti (associazioni, cooperative ecc.) intendano presentare un progetto congiuntamente, uno di essi dovrà porsi quale soggetto capofila ed ogni rapporto organizzativo, amministrativo e finanziario verrà intrattenuto solamente con esso. Il soggetto capofila dovrà necessariamente avere la possibilità di ricevere ed emettere fatture o ricevute in relazione alle attività svolte. Le iniziative devono essere rivolte ai giovani dagli 11 ai 35 anni della Valle del Chiese. La proposta di progetto potrà pervenire da soggetti non aventi sede nella provincia di Trento purché la realizzazione delle attività avvenga nell'ambito del territorio della Valle del Chiese e abbia come destinatari i ragazzi della Valle

Come partecipare

Le idee-progetto per le quali si richiede un finanziamento nell'ambito del Piano Giovani di Zona della Valle del Chiese, dovranno essere illustrate utilizzando la scheda di progetto (allegata al presente bando) completa di tutte le indicazioni riportate.

La scheda di presentazione e il modulo per la privacy dovranno essere inviate ENTRO IL 17 MARZO 2023 ore 18:00 via mail in formato pdf a info@pgzvalledelchiese.it Saranno escluse le richieste pervenute oltre il suddetto termine.