Partecipa a DigiEduHack 2024!

Vuoi far parte di un movimento globale e plasmare il futuro dell'istruzione digitale? Partecipa a DigiEduHack , un hackathon di 24 ore in cui potrai collaborare con altre menti creative per risolvere le sfide del mondo reale nel campo dell'apprendimento digitale.

Data: Mercoledì, 02 Ottobre 2024

Data di scadenza:Giovedì, 31 Ottobre 2024

Immagine: Grafica per Schede Portale - 2024-09-24T123052.830

Descrizione

Vuoi far parte di un movimento globale e plasmare il futuro dell'istruzione digitale? Partecipa a DigiEduHack , un hackathon di 24 ore in cui potrai collaborare con altre menti creative per risolvere le sfide del mondo reale nel campo dell'apprendimento digitale.

Come funziona?
Si tratta di una serie di hackathon locali che si svolgono dall'8 al 17 novembre 2024 in Europa e nel mondo. In queste giornate, i partecipanti si riuniscono per creare soluzioni alle diverse sfide legate all'istruzione digitale.

Dove si svolgono gli hackathon?
Che tu preferisca partecipare di persona o online, c'è una sfida adatta per te. Controlla le condizioni specifiche per l'evento locale DigiEduHack a cui vuoi partecipare nella mappa  dedicata.

Chi può partecipare?
Chiunque abbia una passione per l'educazione digitale, indipendentemente dall'età o dall'esperienza. Puoi partecipare individualmente, unendoti ad un team esistente o puoi formare il tuo team.

Come partecipare

Come partecipare?
I passaggi sono questi:

  • Registrati nella Piattaforma  di DigiEduHack;
  • scegli una sfida: affrontare un problema in settori quali l'accessibilità, la personalizzazione o la sostenibilità;
  • crea la tua soluzione: lavora con il tuo team per sviluppare idee innovative e costruire prototipi;
  • gareggia per i premi: mostra il tuo progetto e competi per i premi in categorie come impatto sociale e tecnologia dirompente.

Sul sito  di DigiEduHack trovi tutte le info che ti servono (manuali, linee guida per i progetti, info logistiche)!

Cosa otterrai partecipando?
- Nuove competenze: imparare da esperti e sviluppare codifica, progettazione e capacità di problem solving;
- Esperienza di Networking: connettiti con persone che la pensano come te da tutto il mondo;
- Riconoscimento: mostra il tuo lavoro e vinci premi e riconoscimenti.

Ma quali premi?
Scegli il tuo premio dal pacchetto di premi, partecipa alla cerimonia dei Global Awards e ricevi il certificato del vincitore dei Global Awards. Scopri di più sui premi qui .

Presenta la tua soluzione entro il 31 ottobre 2024.