PILE DWELLERS NICE TO MEET YOU!

Progetto giovani ambasciatoriә della riserva di biosfera UNESCO alpi  Ledrensi e Judicaria. ancora pochi posti fino al 29 luglio.

Data: Venerdì, 26 Luglio 2024

Data di scadenza:Lunedì, 29 Luglio 2024

Immagine: bandiformazione4
© Civico 13 - Sportello Giovani del Trentino - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Un progetto di ri-scoperta e narrazione del patrimonio archeologico, storico e naturalistico della Riserva di Biosfera. Assieme ad alcuni giovani volontari per l’UNESCO, provenienti da tutto il mondo, e ad altre giudicariesi potrai raccontare questo speciale territorio.

Puoi essere dei nostri a partire da lunedì 29 luglio a venerdì 9 agosto.

il programma in breve:

  • lunedì 29 luglio, 10-17: Pile dwellers Nice to meet you! Accoglienza, presentazione del progetto e visita partecipata al Museo e al Parco Archeo Natura di Fiavé;
  • martedì 30 luglio, 9-17: ai confini della Biosfera. Escursione in pullman alla scoperta di Storo e Bondone nella Riserva di Biosfera UNESCO Alpi Ledrensi e Judicaria;
  • mercoledì 31 luglio, 9.30-17.30: la Valle di Ledro. Visita al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro e al nuovo Museo della Farmacia Foletto;
  • giovedì 1 agosto, 10-17: alla ri-scoperta del Lomaso e del Bleggio; 
  • venerdì 2 agosto, 9-18: paesaggi storici delle Giudicarie Esteriori. Escursione giornaliera per ripercorrere camminando antiche vie di comunicazione delle Giudicarie Esteriori. Partenza da Lundo Comano, visita alla fortezza del Monte San Martino e rientro nel Borgo di Favrio attraverso la Val Lomasona; 
  • sabato 3 agosto, 9-19: alla scoperta di Tenno. Escursione a piedi, in compagnia di Margherita Cisani, docente dell'Università di Padova - Facoltà di Geografia. Geografia del turismo. Patrimonio e sostenibilità. Partenza da Ballino, lettura guidata del paesaggio, visita e bagno al lago di Tenno e laboratorio presso il Centro Culturale Aldo Gorfer (Canale di Tenno). Alle 17.00 rientro (in pullmino) presso il Parco Archeo Natura per partecipare all'evento "Aperitivo in Palafitta", organizzato dal Gruppo Giovani Fiavé;
  • lunedì 5 agosto, 9.30-17: il Patrimonio Naturalistico. Visita alle cascate del Rio Bianco e alla Casa del Parco di Stenico nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta Geopark; rientro nel pomeriggio presso la Biblioteca di Valle delle Giudicarie esteriori per la rielaborazione e creazione dei contenuti digitali;
  • martedì 6 agosto (orario da definire): il Patrimonio naturalistico. Escursione in Val Algone e visita alla Casa del Parco di san Lorenzo Dorsino;
  • mercoledì 7 agosto (orario da definire)  gita in pullman a Gavardo (Brescia). Visita allo scavo archeologico del sito palafitticolo UNESCO di Lucone di Polpenazze e al MAVS Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo in compagnia dei Giovani Volontari per l'UNESCO coinvolti nelle indagini archeologiche;
  • giovedì 8 agosto, 10-17: workshop, confronto e creazione dei contenuti digitali presso il Centro Culturale Aldo Gorfer di Tenno;
  • venerdì 9 agosto, 10-17: workshop, confronto e creazione dei contenuti digitali (sede da definire). In tarda serata è prevista la presentazione del progetto e dei prodotti realizzati alla comunità ospitante.