PGZ Valle del Chiese

Hai un'idea da proporre e ti vuoi lanciarti nel mondo della progettazione? I Piani Giovani di Zona sono quello che cerchi. Aperto ora il secondo bando del Valle del Chiese

Data: Lunedì, 22 Maggio 2023

Data di scadenza:Venerdì, 26 Maggio 2023

Immagine: idea
© Photo by Frank Vessia on Unsplash - Unsplash

Descrizione

I Piani Giovani di Zona ti permettono di proporre un'idea e trasformarla in progetto con un finanziamento!
Gli obiettivi dei progetti del nuovo Piano Giovani, fissati come priorità dal Tavolo del PGZ Chiese per l’anno 2023 a cui dovranno far riferimento le nuove progettazioni, sono i seguenti:

a) I GIOVANI: Attivare la coscienza dei giovani riguardo l’adozione di sani stili di vita, continuare il processo di sensibilizzazione riguardo l'abuso di alcol e droghe e l'utilizzo dei social network; dare valore all’educazione civica, mantenere vivo l’interesse verso la cittadinanza, invitare i giovani a mettersi in gioco per il bene della comunità. Incentivare l’imprenditorialità giovanile. Sensibilizzare i giovani sul tema della pace e sul ruolo che possono avere in tale ambito.

b) TERRITORIO E AMBIENTE: sviluppare nei giovani la conoscenza del territorio dal punto di vista storico culturale per promuovere la Valle del Chiese da un punto di vista turistico. Promuovere azioni che abbiano come focus la sostenibilità e tutela dell’ambiente, la mobilità sostenibile e green, il risparmio energetico.

c) DIALOGO: attivare un dialogo intergenerazionale con gli anziani ma anche nei confronti degli under 13 che appartengono al PGZ e sono destinatari delle attività. Conoscere il diverso per superare la paura del prossimo, prevenzione all’odio che si può superare con la conoscenza e l’apertura verso chi non conosciamo, favorire una cultura dell'inclusione facendo conoscere la nostra cultura agli immigrati e facendo conoscere ai ragazzi della Valle del Chiese la cultura degli immigrati;

d) CULTURA: trasmettere ai giovani il messaggio che la cultura è un motore per il benessere dei cittadini; valorizzare la cultura del rispetto della donna; scoprire e valorizzare le capacità artistiche dei ragazzi.
Nella scheda di presentazione del progetto dovrà essere indicato a quale obiettivo/i il progetto si collega.

Requisiti

Possono presentare progetti i soggetti già operanti o che hanno interesse ad operare nel territorio del Piano Giovani di Zona della Valle del Chiese quali:

1. Associazioni, cooperative sociali, istituti comprensivi, organizzazioni non lucrative di utilità sociale, parrocchie, fondazioni ed enti pubblici o senza fini di lucro;

2. Gruppi informali di giovani e/o adulti costituitisi allo scopo che, a fini amministrativi, dovranno tuttavia far riferimento ad un’associazione o ad altro soggetto che non sia una persona fisica anche se in possesso di codice fiscale/partita iva e conto corrente.