Descrizione
Lo Sportello Antidiscriminazioni di Trento è alla ricerca di una risorsa per collaborazione a tempo parziale.
La figura si occuperà, in accordo con l'Associazione e la Coordinatrice del progetto Anti Rumors, di:
- Gestire l’utenza dello Sportello (front office/back office),
- Gestire la rete volontari/e,
Competenze richieste:
- Utilizzo di strumenti informativi e digitali: software in uso, PEC, protocollo, telefono,
- Creazione e gestione database,
- Comunicazione chiara, rispettosa ed efficace,
- Spiccate competenze relazionali e sociali: ascolto attivo e non giudicante, propensione al dialogo,
- Capacità di coordinamento di un gruppo,
- Capacità organizzative,
- Familiarità con il tema delle discriminazioni, in particolare le discriminazioni multiple.
Il lavoro può essere svolto in gran parte da remoto, ma è richiesta la presenza fissa una o due volte alla settimana a Trento in orario mattutino/pomeridiano.
Su richiesta è disponibile un mansionario dettagliato. Lo Sportello promuove l’equità di trattamento e le pari opportunità. Persone di ogni provenienza, genere, orientamento sessuale, abilità, età, condizioni personali e sociali sono invitate a presentare la propria candidatura.