Descrizione
I candidati dovranno presentare un progetto aderente al tema proposto e costituito da una serie di immagini con una descrizione e una proposta di allestimento. La giuria di selezione si riserva di preferire progetti recenti o inediti. La forma e la modalità espositive saranno definite in accordo tra l’artista e i curatori. La candidatura all’open call è gratuita.
Il tema scelto per l'edizione 2023 è appartenenza.
La giuria, selezionerà 7 proposte che confluiranno poi in una mostra collettiva, che sarà allestita tra aprile e giugno 2023 a Palazzo dei Musei e che farà parte del programma di Fotografia Europea 2023.
Il vincitore/la vincitrice otterrà il prestigioso Premio Luigi Ghirri - del valore di 4.000 euro - e la possibilità di esporre il proprio progetto alla Triennale di Milano nell’inverno 2024.
Ad un altro/a artista selezionato/a sarà riservata l'opportunità di svolgere un periodo di residenza e ricerca presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, che culminerà nella produzione di un nuovo progetto artistico che verrà esposto successivamente in una mostra a cura dell’Istituto.