Officina Cooperazione: Percorso Formativo sull'Economia Civile

Partecipa a Officina Cooperazione e scopri il movimento cooperativo trentino, italiano ed europeo. Un viaggio nell'economia civile che ti porterà dalla storia alle grandi domande dell'oggi. Hai tempo fino al 18 febbraio.

Data: Giovedì, 08 Febbraio 2024

Data di scadenza:Domenica, 18 Febbraio 2024

Immagine: attrezzi
© Photo by Katie Rodriguez on Unsplash - Unsplash

Descrizione

Fondazione De Gasperi ti invita a partecipare alla seconda edizione di Officina Cooperazione, un percorso formativo che ti condurrà attraverso la storia e lo sviluppo del movimento cooperativo trentino, italiano ed europeo.

Dopo il successo della prima edizione dedicata all’Unione europea, questa volta si esplorano le radici della cooperazione nel territorio trentino e oltre, arrivando fino alla Banca Centrale Europea di Francoforte. Il programma si svolgerà tra marzo e giugno 2024 e includerà incontri, viaggi formativi e momenti di riflessione su un'economia che si prenda cura della comunità.

Scopri tutto il programma qui!

Destinatari

Il programma è aperto a 20 persone tra i 18 e i 29 anni, residenti nei territori della Fondazione Valtes e in altre regioni, interessate a un'idea di economia basata sulla cooperazione e sul benessere collettivo.

Come partecipare

Le candidature sono aperte fino al 18 febbraio 2024. Per informazioni e candidature, scrivi a j.nicolodi@degasperitn.it o chiama il 340.8566925.