Descrizione
La Scuola Nomade è un progetto estivo che si svolge ogni anno in Trentino/Alto Adige - Südtirol, nelle Alpi italiane a oltre 2000 metri di altitudine. Per 15 giorni, artisti, ricercatori e appassionati provenienti da discipline diverse — architettura, coreografia, glaciologia, geologia, scenografia, cura del suono, drammaturgia, arti visive e letterarie, antropologia — vivono e lavorano insieme per esplorare nuove prospettive sul paesaggio alpino.
Questo progetto mira a ripensare la relazione tra arte e paesaggio, senza strutture rigide o gerarchiche. La Scuola Nomade offre un ambiente di apprendimento orizzontale attraverso workshop, laboratori, momenti di confronto, riflessione e festa. Il paesaggio alpino diventa un laboratorio naturale per indagare temi come lo spazio scenico e la crisi climatica con un approccio aperto e interdisciplinare.
L'edizione 2025 si terrà dal 8 giugno al 20 giugno, con partecipazione a tempo pieno.
L'iniziativa è promossa da OHT - Office for a Human Theatre e sostenuta da: Provincia Autonoma di Trento, MiC - Ministero della Cultura, Regione Trentino Alto Adige / Südtirol, Fondazione Caritro di Trento e Rovereto. Collaborano all'iniziativa: MUSE Museo delle Scienze di Trento e TSM-STEP Scuola per il governo del Territorio e del Paesaggio.