Natura Short Film

Il Natura Short Film Contest è un concorso di cortometraggi organizzato dall’associazione BeYoung (UPAD) in collaborazione con il Trento Film Festival  e con il sostegno dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano.

Data: Giovedì, 29 Luglio 2021

Data di scadenza:Mercoledì, 18 Agosto 2021

Immagine: thomas-william-4qGbMEZb56c-unsplash
© Thomas William - Unsplash

Descrizione

Che tipo di film posso presentare? 
  • È ammesso qualunque genere
  • La durata massima è di 20 minuti (esclusi titoli di testa e credits finali).
  • La risoluzione deve essere di almeno 1080p.
  • Devono avere come tema principale la natura in qualsiasi sua forma (ev. anche come rapporto tra uomo e natura, la sostenibilità ambientale, la natura come luogo di riflessione o di pericoli, ecc.) e l’azione deve svolgersi principalmente in ambiente naturale.
  • Il film deve essere stato realizzato negli ultimi 2 anni e deve essere inedito.
  • Nel caso di film presentati in lingua non italiana, devono essere presenti i sottotitoli in italiano.
Giuria e premi

La giuria che valuterà le opere ammesse a concorso è composta da 3 membri esperti del settore cinematografico e videomaking.

Per il 2021 la giuria sarà composta da:

  • il gruppo Slim Dogs
  • una persona per Film Fund & Commission – IDM Südtirol Alto Adige
  • una persona per Trentino Film Commission

La giuria valuterà i cortometraggi come opere cinematografiche, basandosi quindi su criteri di qualità artistica e tecnica. Verrà inoltre tenuta in considerazione l’attinenza alla tematica del contest, ovvero la “natura” in ogni sua forma. Il giudizio della giuria è insindacabile.

I corti con i voti più alti da parte della giuria entreranno a far parte della rosa dei finalisti (tra 5 e 10 film) e saranno proiettati durante l’edizione di Bolzano del Trento Film Festival dal 16 al 24 settembre 2021. Tutti i cortometraggi selezionati verranno invece resi visibili durante la settimana del Festival all’interno di questo sito web, nella sezione I corti.

Il corto vincitore del primo premio del Natura Short Film Contest verrà rivelato al termine della serata di proiezione dei finalisti.

Il premio, del valore di € 1.500, consisterà in un workshop presso le sedi del CSC (Centro Sperimentale di Cinematografia) o nella possibilità di acquisto di attrezzatura cinematografica. Il vincitore potrà scegliere la tipologia di premio che preferisce e coordinarsi con l’associazione BeYoung per poterne usufruire.

Requisiti

Chi può partecipare:

  • Giovani di età compresa tra i 16 e i 35 anni che risiedono, studiano o lavorano in Trentino-Alto Adige.
  • Ci si può iscrivere come singolo autore o come gruppo/team/troupe.
  • Nel secondo caso tutte le persone iscritte devono rientrare nelle caratteristiche definite al punto a). Tuttavia, per i ruoli secondari e non tecnici ci si potrà avvalere della collaborazione esterna di persone al di fuori dei limiti d’età.
  • I minorenni dovranno presentare un modulo di autorizzazione alla partecipazione da parte di un genitore o tutore legale.

Come partecipare

Ci si può pre-iscrivere al concorso inviando una e-mail all’indirizzo contest@naturashortfilm.it. In questo modo si informa l’organizzazione che si intende partecipare. La pre-iscrizione non è vincolante né obbligatoria.

  • L’iscrizione è gratuita e può essere fatta entro le ore 16 del 18 agosto 2021. Film arrivati successivamente alla scadenza del concorso non verranno valutati.
  • L’iscrizione avviene attraverso la piattaforma FilmFreeway . Ogni partecipante/ gruppo dovrà caricare manualmente il file video, oppure inserire il link già esistente del cortometraggio (caricato privatamente su altra piattaforma). Al momento dell’upload verranno richieste tutte le informazioni del corto e del regista.
  • Prima di essere ammessi a concorso i cortometraggi verranno valutati da una Commissione di Valutazione Tecnica che giudicherà per ognuno il rispetto dei termini previsti dal regolamento. Nel caso in cui si riscontrino mancanze o problematiche la CVT potrà prendere contatto con i responsabili dei cortometraggi e proporre eventuali soluzioni per garantire la partecipazione. L’ammissione effettiva al concorso verrà quindi comunicata via e-mail agli iscritti entro il 28 agosto 2021.
  • Ai partecipanti ammessi verrà poi richiesto di fornire all’organizzazione una copia del cortometraggio in alta qualità per la proiezione.