Descrizione
Il contest è un'iniziativa che mira a promuovere la musica e a creare una comunità di giovani musicisti. È dedicato a Pino Daniele e si svolgerà a Napoli nel 2025, in occasione del decennale della sua scomparsa.
Chi può partecipare:
- Categoria AFAM: Studenti e diplomati di conservatori o istituti AFAM, tra i 18 e i 35 anni.
- Categoria Academy Connection: Artisti cantautori, con o senza esperienza in conservatorio, tra i 18 e i 25 anni.
Cosa bisogna presentare:
- Una canzone originale inedita.
- Un'interpretazione/arrangiamento originale di un brano di Pino Daniele, valorizzando le tecniche strumentali.
Le fasi del contest:
- Iscrizioni: Invio delle composizioni.
- Audizioni live: Selezione dei finalisti.
- Bootcamp: Perfezionamento delle performance live.
- Finale: Grandi concerti a Napoli, con premiazione dei vincitori.
Premi:
- Vincitore assoluto: Premio in denaro, concerti e opportunità nel mondo discografico.
- Tutti i finalisti: Possibilità di contratti discografici ed editoriali.
Obiettivi del contest:
- Promuovere la creazione musicale e la valorizzazione dei giovani talenti.
- Creare una comunità di musicisti e sostenere la cultura musicale.
- Celebrare l'eredità di Pino Daniele.
In sintesi, questo contest offre ai giovani musicisti un'opportunità unica per far conoscere la propria musica, crescere professionalmente e rendere omaggio a una delle più grandi icone della musica italiana.