Mentori cercasi

Si tratta di un programma di aiuto sociale che all'interno della scuola offre al bambino in difficoltà scolastica (Telemaco) il sostegno di un adulto di riferimento (Mentore).

Data: Lunedì, 22 Novembre 2021

Data di scadenza:Mercoledì, 15 Dicembre 2021

Immagine: kimberly-farmer-lUaaKCUANVI-unsplash
© Kimberly Farmer - Unsplash

Descrizione

È un programma di aiuto sociale che all’interno della scuola offre a bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado che si trovano in un periodo di difficoltà, il sostegno di un adulto di riferimento.
L’obiettivo del programma è favorire nei minori a cui si rivolge la capacità di riconoscere e valorizzare le loro risorse personali con un lento e sicuro processo di empowerment individuale.
La validità del programma è stata inoltre attestata dal Dipartimento di Psicologia Sociale dell’Università Cattolica di Milano grazie ad una ricerca specifica sui risultati ottenuti. Tale indagine viene costantemente aggiornata di anno in anno.

Chi è il mentore?

Il Mentore è un adulto che offre volontariamente il proprio tempo per stare con un bambino: non è una figura terapeutica, non aiuta a fare compiti, non insegna materie scolastiche.

Il Mentore mira a mitigare i comportamenti del bambino con una presenza costante, rassicurante ed amichevole, con l’intento di farlo sentire prediletto, accolto, ascoltato da una persona adulta.Il Mentore non ha la pretesa di sostituirsi a nessuna delle naturali figure educative affettive: suo unico scopo è di ricreare un clima sereno e di ben-essere per il bambino.

Come partecipare

Per aderire al Programma e partecipare al corso basta compilare il modulo che trovate alla pagina dedicata al Programma Mentore sul sito .