Little Fun Palace Nomadic School 2021

Call per partecipare a Little Fun Palace Nomadic School 2021, la scuola di sperimentazione sulle arti performative e il paesaggio, curata da OHT [Office for a Human Theatre] che si terrà in località Viote sul monte Bondone, dal 23 al 29 agosto 2021.

Data: Lunedì, 05 Luglio 2021

Data di scadenza:Domenica, 25 Luglio 2021

Immagine: OHT-LittleFunPalaceNomadicSchool-ph_FilippoAndreatta_01-2020
© Little Fun Palace Nomadic School 2021 - Little Fun Palace Nomadic School 2021

Descrizione

Little Fun Palace torna ad essere una Scuola Nomadica che s’interroga su come lo spazio produce la realtà. Il suo scopo è sperimentare nuove forme di apprendimento e di condivisione del sapere attorno alle arti performative. Considerando lo spazio e il paesaggio come territori estetici che hanno implicazioni politiche pur non utilizzando le parole della politica, la Scuola Nomadica problematizza le arti performative interagendo con altre discipline come le scienze naturali, l’architettura e l’antropologia. Attraverso workshop, esperimenti, incontri e micro performance, i e le partecipanti saranno incoraggiate a riconsiderare la propria centralità e perifericità all’interno di uno spazio condiviso come lo spazio scenico.

La scuola rappresenta un'occasione per giovani, studenti, professionisti o aspiranti tali che potranno confrontarsi tra loro e con un gruppo di mentori provenienti da diverse discipline: Attila Faravelli (musicista e sound-designer);  Enrico Malatesta (percussionista e sound-researcher); Claudia Castellucci (drammaturga, coreografa e didatta); Dehlia Hannah (filosofa e curatrice); Mattia Venco (cuoco); Silvia Costa (artista, regista e performer); Studio Folder (agenzia di ricerca e visual design); Helen Wiesinger (botanica, collaboratrice MUSE).

Destinatari

L’Open Call si rivolge a chiunque abbia interessi nella produzione e percezione dello spazio. Possono partecipare persone provenienti da discipline quali teatro, danza, architettura, geografia, antropologia, filosofia, scienze naturali, letteratura, musica, arti visive e design.

Saranno selezionati 12 partecipanti a cui verrà garantito vitto e alloggio per l’intero periodo. È richiesta la conoscenza della lingua inglese.

Come partecipare

  • Inviare il proprio curriculum (max 1 pagina A4) incluso di email e numero di telefono.
  • Inviare un testo (max 1 pagina A4) che presenti il vostro interesse e perché volete partecipare.
  • Inviare la candidatura completa entro il 25 luglio 2021
  • Inviare a info@oht.tn.it e nell’oggetto dell’email inserire: LFP Nomadic School 2021 | In Alpeggio