LinkedIn per il Terzo Settore

Un corso per accompagnare le realtà non profit a scoprire come utilizzare LinkedIn in modo consapevole ed efficace: dalla costruzione del brand dell’organizzazione, alla promozione di progetti e campagne, fino alla generazione di nuove relazioni e opportunità di impatto sociale.

Scadenza: 14 ottobre.

Data: Lunedì, 29 Settembre 2025

Data di scadenza:Martedì, 14 Ottobre 2025

Immagine: Linkedin
© Shantanu Kumar - Pexels

Descrizione

CONTENUTI

Un percorso online di 6 ore, diviso in due appuntamenti, dove si approfondirà:

  1. Come e perché utilizzare LinkedIn;
  2. Quali sono le differenze rispetto ad altri social network;
  3. Come creare e gestire profili personali e aziendali
  4. Come attrarre potenziali talenti con una strategia di employer branding
  5. La LinkedIn routine per pubblicare contenuti in modo costante
  6. Gli elementi fondamentali per progettare una strategia di LinkedIn Marketing solida e orientata ai risultati.
  7. LinkedIn per il non profit aziendale (team building solidale, 5x1000, regali, donazioni)

 

QUANDO E DOVE

L’iniziativa si compone di due incontri online nelle seguenti date:

  1. 20 ottobre 2025 dalle 14:30 alle 17:30
  2. 4 novembre 2025 dalle 14:30 alle 17:30

 

PER CHI?

L’incontro formativo è rivolto alle piccole e medie organizzazioni, all3 volontari3 e all3 operatric3 che all’interno di esse si occupano di comunicazione, gestiscono o collaborano alla gestione dei vari strumenti di comunicazione.

È richiesta una conoscenza base dello strumento e aver aperto già un account Linkedin personale.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE e COSTI

Il corso è aperto ad un massimo di 20 iscritt3

Il costo di iscrizione è di 30 euro.

È possibile iscriversi compilando questo modulo on-line entro martedì 14 ottobre.

Come partecipare

Per maggiori informazioni consulta la pagina ufficiale

Scadenza: 14 ottobre.