Lavorare nelle fattorie in Svizzera con Agriviva

Sei alla ricerca di un lavoro estivo indimenticabile, ricco di esperienze pratiche e immerso nella natura? Agriviva propone vacanze davvero particolari: servizi in fattoria presso oltre 500 famiglie contadine svizzere, durante le quali potrai dare una mano e scoprire la realtà agricola.

Data: Lunedì, 12 Giugno 2023

Data di scadenza:Lunedì, 26 Giugno 2023

Immagine: Fattoria
© Eurodesk - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

In tutte le regioni della Svizzera, vivono famiglie contadine disposte a ospitare giovani volenterosi per prestare servizio nelle loro fattorie. Le  dimensioni e il grado di meccanizzazione delle aziende agricole può variare molto. Ve ne sono di quelle  modernissime e altre che, soprattutto negli alpeggi, offrono condizioni spartane (senza elettricità né acqua  corrente) e un lavoro per lo più manuale. Anche la loro posizione cambia molto: alcune di esse sono prossime ai centri urbani, altre sono in fondo a valli sperdute. Spesso, le aziende agricole sono di piccole dimensioni e può capitare che un membro della famiglia svolga un  lavoro accessorio estraneo all’agricoltura.
Gli uffici di collocamento di Agriviva sono costantemente in contatto con le famiglie contadine.

La durata minima in estate (luglio e agosto) e per i servizi in altre regioni linguistiche è due settimane, quella massima due mesi. Negli altri periodi, puoi lavorare, nella stessa regione linguistica, anche solo per una settimana. Durante il servizio, fai parte della famiglia ospitante e trascorri con lei il fine settimana.

Destinatari

L’offerta di Agriviva si rivolge ai giovani tra i 16 e i 25 anni (i ragazzi svizzeri possono partecipare dai 14 anni in sù). 

Come partecipare

Per maggiori informazioni visitate il seguente sito.