Lavora nel turismo in Trentino questa estate!

In arrivo i Career day per lavorare nel settore

Sei un lavoratore e vuoi lavorare nel settore turistico questa estate?
Sei un operatore turistico e stai ricercando personale?

Con l'apertura della stagione turistica estiva, i lavoratori possono candidarsi e gli operatori turistici richiedere personale.

Data: Martedì, 11 Febbraio 2020

Data di scadenza:Martedì, 01 Settembre 2020

Immagine: Hotel
© Andrea Ferrario - Unsplash

Descrizione

Grazie ad un accordo tra Agenzia del Lavoro e le associazioni di categoria del turismo, Enti bilaterali e organizzazioni sindacali, è organizzata una raccolta di candidature per lavorare nel settore turistico.

Le candidature pervenute formano liste di persone interessate a lavorare nel settore, suddivise per aree e profili professionali: dalla cucina (cuochi/chef di cucina, pizzaiolo, ecc.), al ricevimento (receptionist, il portiere, ecc), dalla sala bar, al wellness.

L’iscrizione alla lista offre l’opportunità di essere richiamati dai Centri per l’impiego o dalle associazioni di categoria (per conto di aziende che hanno fatto loro richiesta di personale) al fine di effettuare dei colloqui di lavoro, di accedere a corsi di formazione specialistici e/o di partecipare a giornate di reclutamento (Career day).

Sono attualmente organizzati da Agenzia del Lavoro sei Career day, importanti opportunità di incontro tra persone candidate e gli operatori turistici partecipanti.

 

Profili richiesti

Svariati i profili professionali ricercati nelle seguenti aree:

  •  Cucina (Cuoco/Chef di cucina, Aiuto cuoco/commis di cucina, Pizzaiolo, Pasticcere, Lavapiatti/Tuttofare)
  •  Ricevimento (Caporicevimento, Segreteria/Amministrazione, Accoglienza/Reception, Portiere)
  •  Sala bar e piani (Maitre, Cameriere/Commis di Sala, Barman/Barista, Personale ai piani)
  •  Wellness (Spa Manager, Estetista, Massoterapista/Fisioterapista, Parrucchiere/a)
  •  Varie alberghiero (Giardiniere, Animatore, Assistente bagnanti, Manutentore tuttofare)

 

Contratto

Stagionale/ a tempo determinato

 

Career day aperti alla candidatura

  • Riva del Garda - 12 febbraio 2020 - dalle 14 alle 18
    presso il Centro di Formazione Professionale (CFP) di Riva del Garda - Rione Europa, 3 - Varone 
  • Levico Terme - 13 marzo 2020 - dalle 14 alle 18
    presso l'Istituto Alberghiero Levico Terme - Via Giorgio Ziehl, 5 - Levico Terme
  • Tesero - 20 marzo 2020 - dalle 14 alle 18
    presso il Centro di Formazione Professionale (CFP) di Tesero- Via Caltrezza, 13 - Tesero
  • Fiera di Primiero - 27 marzo 2020 - dalle 14 alle 18
    presso il Centro di Formazione Professionale (CFP) di Primiero - Via Forno, 12 - Transacqua
  • Ossana - 27 marzo 2020 - dalle 14 alle 18
    presso il Centro di Formazione Professionale (CFP)  di Ossana - Via S. Antonio, 1 - Ossana
  • Tione - 3 aprile 2020 - dalle 14 alle 18
    presso il Centro di Formazione Professionale (CFP) di Tione - Via Durone, 57 - Tione
Organizzata da

Come partecipare

Sei un lavoratore?

Ecco come candidarti e/o partecipare al Career Day

Per candidarti puoi:

1) compilare il form di candidatura corrispondente all’area di lavoro di interesse, accessibile ai sottostanti link:

2) oppure recarti presso il Centro per l'impiego più vicino a te se hai bisogno di supporto nella candidatura.

La tua candidatura verrà segnalata alle associazioni di categoria del turismo e agli operatori turistici e consentirà di effettuare dei colloqui di lavoro, di accedere a corsi di formazione specialistici al fine di potenziare le proprie competenze professionali e/o di partecipare a giornate di reclutamento (Career day).

Sei un operatore turistico?

Ecco come richiedere personale e/o partecipare ai Career day

Per partecipare ai Career day
L'operatore turistico deve iscriversi al/ai Career day compilando il form al seguente link: https://forms.gle/AXTFpqZTXuv3osZw8

Per richiedere personale
Gli operatori turistici (alberghi, bar, ristoranti, pizzerie, …) che intendono richiedere personale devono:

  1. accedere alla sezione del sito di Agenzia del Lavoro: www.agenzialavoro.tn.it/Schede-informative/Ricerca-di-personale
  2. richiedere supporto agli operatori di incontro domanda e offerta del Centro per l’impiego, scaricando e compilando la Scheda di attivazione IDO
  3. seguire le indicazioni di invio della Scheda al proprio Centro per l’impiego di riferimento

Per ricevere i candidati provenienti da queste liste è sufficiente barrare, all’interno del Modulo di richiesta personale, il seguente servizio: “Invio dei CV idonei/nominativi idonei presenti nella banca dati del Centro per l’Impiego”.