Descrizione
Lunatici è un progetto di Associazione A.M.A. Trento, co-organizzato e sostenutoda Fondazione Caritro e Rotary Valli Trentine, realizzato anche grazie al sostegno del Comune di Lavis.
L’escape room di Lunatici:
Il progetto nasce dalla crescente esigenza di sensibilizzare sul tema della salute mentale.
Per questo è stata ideata un’escape room educativa, ambientata in un mondo onirico e surreale - metafora dell’interiorità umana – in cui si combinano gioco e riflessione.
Attraverso enigmi e narrazione, si vuole offrire all3 partecipanti un’esperienza immersiva che stimoli riflessione e consapevolezza su questo tema delicato.
A differenza delle escape room tradizionali, il percorso ha un forte valore formativo: l3 partecipanti, guidat3 da un educatore professionale, affrontano enigmi e prove in stanze tematiche che simboleggiano sfide interiori legate alla crescita.
A chi è rivolto: L’esperienza si rivolge a giovani dai 14 anni in su, student3 delle scuole superiori e universitari, famiglie, insegnanti e cittadin3 interessat3. L’obiettivo è creare uno spazio di dialogo e confronto sulla salute mentale, coinvolgendo attivamente la comunità. Inoltre, il progetto mira a sensibilizzare sull’importanza di chiedere aiuto, abbattere lo stigma e incoraggiare l’accesso ai servizi di supporto.
La durata complessiva è di circa 2 ore, suddivise in un’ora di gioco e un momento di confronto finale, in cui l’esperienza viene elaborata per favorire maggiore consapevolezza e introspezione.
Quando: Dal 3 novembre al 6 dicembre 2025
Dove: Palazzo de Maffei. Via Giacomo Matteotti, 58 - Lavis (TN)
Festival Lunatici:
Dal 3 novembre al 6 dicembre 2025 si svolgerà a Trento e dintorni, il Festival Lunatici, dedicato al tema giovani e salute mentale.
Il Festival è co-organizzato e sostenuto da: Associazione A.M.A., Fondazione Caritro, Comune di Lavis e Comune di Trento e realizzato grazie alla collaborazione di numerosi partners.
Il programma comprenderà una ricca serie di eventi attraverso linguaggi e prospettive differenti: talk, laboratori, mostre, incontri con scrittori, professionisti della salute mentale e artisti, per offrire sguardi nuovi e aprire spazi di riflessione condivisa.
Da fine settembre il pre-Festival “Aspettando Lunatici” anticiperà i temi centrali e offrirà prime occasioni di incontro e confronto in attesa degli appuntamenti di novembre.