Descrizione
Spazio Piera è un luogo di creatività e socialità, inaugurato nel dicembre 2019 come spazio espositivo, laboratoriale e di sperimentazione artistica indipendente. Offre occasioni di espressione ad artist3 e creativ3 emergenti, a visionari3 e curios3 che concepiscono l’arte e la cultura come strumenti essenziali di rigenerazione individuale, sociale e urbana.
Scopri i nuovi laboratori formativi:
SPIFFERI
21 ottobre ore 19 - presso Spazio Piera
Ritorna il format di supporto professionale per l3 giovani creativ3 del territorio! Un martedì al mese in cui ci si ritrova collettivamente per parlare insieme di: lettura e analisi del portfolio, consulenza con il curatore, consulenza progettuale per bandi e call, consulenza fotografica e sulla comunicazione, informazioni sui bandi ed esposizioni.
Per partecipare è necessaria la prenotazione .
SPECCHI DIGITALI: Autoritratti nell'era dell'IA
30 ottobre dalle 18.30 alle 20.30 - presso Spazio Piera
A cura di Daniele Nilo Chini
In questo workshop esplorerai come creare autoritratti semiprofessionali usando strumenti di intelligenza artificiale.
Non si tratta solo di tecnica, ma di riflettere su come l’immagine personale viene costruita e percepita oggi, tra social, lavoro e cultura digitale. Tra sperimentazione creativa e analisi critica, l3 partecipanti avranno l’occasione di confrontarsi con la propria rappresentazione, scoprendo i limiti, le potenzialità e le implicazioni etiche dell’IA applicata all’immagine di sé.
Il laboratorio è inserito all’interno di VOiCE: Voice of Individual Creativity Everywhere progetto realizzato da Viviana Rondelli per Associazione InCo per il bando Youth Participation.
Laboratorio Gratuito
INFO E ISCRIZIONE: dilloallaemadillotn@gmail.com
STORIE DI CERAMICA
9 e 16 novembre & 6 e 7 dicembre dalle 14 alle 18 - presso Spazio Piera
Workshop di manipolazione dell’argilla con l’illustratrice e ceramista Giorgia Pallaoro.
Storie di ceramica è un laboratorio rivolto a chiunque voglia sperimentare e creare oggetti unici di ceramica illustrata partendo da un pezzo di terra. Durante i due incontri si apprenderanno le principali tecniche manuali della lavorazione dell’argilla e della sua decorazione”.
INFO E ISCRIZIONE: Spazio Piera – cell. 347 3537792 – pierartelab@gmail.com