Descrizione
Attraverso l’acquisizione di competenze sartoriali si da vita ad un processo di empowerment ed inclusione, incentivando l’integrazione e la coesione sociale.
Il percorso è gestito da una sarta che accompagnerà le donne a riscoprire l’arte della sartoria, ricreando l’ambiente tradizionale del filò e supportandole nella creazione del prodotto finale. Ogni donna avrà la possibilità di creare la propria gonna scegliendo il modello e la stoffa e sarà guidata dalla sarta nella realizzazione.
Il percorso verrà realizzato presso il laboratorio Le formichine della Cooperativa sociale Punto d’Approdo, nostro partner di progetto.
Il Centro Italiano Femminile nacque nell’ottobre del 1944 come rete di donne ed associazioni di ispirazione cristiana, per contribuire alla ricostruzione del Paese e del tessuto sociale dopo i conflitti mondiali attraverso la partecipazione democratica, l’impegno nella promozione dei diritti umani e della solidarietà.