Descrizione
Il Comune di Trento cerca architetti, ingeneri, un urbanista, un dottore in scienze forestali o agrarie e ancora geometri o periti da assumere a tempo determinato per lavorare (prevalentemente ma non solo) ai progetti europei o finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. In tutto sono otto i posti a disposizione: sei per funzionario tecnico, riservati ai laureati, due per assistente tecnico, riservati ai diplomati. A seconda delle competenze, i neo assunti si occuperanno per esempio di progettazione, direzione lavori, collaudi, indagini geologiche e sismiche, operazioni di bonifica e di altre attività tecnico-operative legate alla realizzazione dei singoli progetti. In futuro l’Amministrazione comunale potrà riservare il 40 per cento dei posti messi a concorso al personale che abbia lavorato presso il Comune di Trento per almeno 36 mesi con riferimento ai progetti del Pnrr.