Humans of Trentino

Percorso formativo sulla diversità culturalefotografialettura.

Data: Giovedì, 04 Novembre 2021

Data di scadenza:Giovedì, 11 Novembre 2021

Immagine: tim-arterbury-VkwRmha1_tI-unsplash
© Tim Arterbury - Unsplash

Descrizione

Vuoi scoprire la diversità culturale del Trentino? Pensi che la solidarietà sia importante per rendere una città sostenibile e inclusiva? Ti piacerebbe acquisire nuove competenze e conoscenze nell'ambito della fotografia, storymaking e videomaking? Human Library è un'attività che ti incuriosisce? Hai più di 18 anni

Il progetto, ideato da Associazione InCo, è finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed è realizzato in collaborazione con Centro Astalli TrentoForumpace TrentinoNest TrentoAssociazione Mazingiradue puntiIl DolomitiPunto d’Incontro Trento e Bookique Trento

In particolare, il progetto prevede:

  1. Dicembre/novembre 2021 – percorso di formazione sulla diversità interculturale, empatia, storymaking, videomaking, fotografia e human library
  2. Gennaio/marzo 2022 – realizzazione ritratti “Humans of Trentino”, video teasers, preparazione evento Human Library
  3. Marzo 2022 – mostra fotografica “Humans of Trentino”
  4. Aprile 2022 – evento Human Library
  5. Gennaio/maggio 2022 – presentazioni di libri e dialogo con gli autori
  6. Maggio 2022 – mappa interattiva “Humans of Trentino”

Destinatari

Se hai più di 18 anni, la solidarietà e la diversità culturale sono importanti per te, vuoi imparare bellissime cose e conoscere persone da tutto il mondo, questo percorso fa per te!

Come partecipare

Per partecipare compila il seguente modulo .

Hai tempo fino all’11 novembre per iscriverti al progetto!