HarpoLab: Settembre-Novembre 2024

HarpoLab ti aspetta con un'esplosione di corsi e laboratori per dare sfogo alla tua creatività! Fotografia, video, scrittura, podcast e molto altro ti aspettano. Non perdere l'occasione di imparare da professionisti e conoscere nuovi amici!

Data: Venerdì, 20 Settembre 2024

Data di scadenza:Sabato, 30 Novembre 2024

Immagine: GoldRush
© HarpoLab - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Si inizia il 23 settembre con il corso di fotografia digitale base (a cura di Matteo De Stefano) per approfondire gli aspetti tecnici, teorici e pratici della fotografia digitale, per la realizzazione di scatti fotografici ed in particolare per il ritratto.

Dal 24 settembre  un corso di Yoga e Taiji, tenuti rispettivamente da Marta Marchi e Massimo Milanacci.

A partire dal 25 settembre spazio alla scrittura con “Il processo condiviso”, un’esperienza collaborativa per sviluppare, perfezionare e condividere i propri racconti attraverso incontri guidati e sessioni autonome, a cura di Guido Laino. Dal 26 settembre ci si sposta invece nella camera oscura per immergersi nella fotografia analogica nella sua dimensione più artigianale: lo sviluppo e la stampa, con David Tejeda e Christian Piffer.

Dall'1 ottobre ripartirà un corso di montaggio base, a cura di Sabrina Santorum, per scoprire l’arte del montaggio, apprendendone il linguaggio, le tecniche e gli stili. Sempre il primo ottobre la poesia incontra il cinema con “Flashback”, un piccolo laboratorio di poesia ispirato al cinema in cui si cercherà di capire, con il curatore Marco Furgeri, se – e in che modo – i film possano anche offrire spunti per scrivere versi.

Il 7 ottobre si riprende con un corso base di fotografia, questa volta analogica, per scoprirne i principi fondamentali e le tecniche essenziali per scattare fotografie su pellicola (a cura di Christian Piffer).

Lo stesso giorno partirà nuovamente “Dare Voce: piccola officina del podcast”: un laboratorio pratico guidato da Marta Marchi in cui sperimentare gli elementi base della composizione di un podcast.

Il 4 novembre partirà un corso base di Photoshop (con Matteo De Stefano) pensato per fotografi che desiderano migliorare le loro fotografie e iniziare a utilizzare l’intelligenza artificiale nel loro flusso di lavoro.

Dal 7 novembre, con Matteo Ranzi, ancora fotografia digitale, questa volta con un corso rivolto ai ragazzi dai 14 ai 19 anni che vogliono avvicinarsi al mondo della fotografia con un approccio pratico. A chiudere questa stagione autunnale di corsi e laboratori “Suono: registrazione, tecniche, montaggio”, un corso che mira a fornire le conoscenze di base per l’utilizzo del suono nel mondo del cinema, a cura di Sebastiano Beozzo.

Come partecipare

Tutti gli appuntamenti e le informazioni su questo ricco programma di corsi e laboratori si possono trovare sul sito e sui canali social di HarpoLab.

www.harpolab.it | info@harpolab.it | +39 379 20 23 603