Descrizione
Corso introduttivo ai temi della cooperazione internazionale, pensato per acquisire le coordinate di base e iniziare a muoversi nel settore sia a titolo volontario che professionale
Cos’è la cooperazione internazionale? Da quali valori è animata? In quali sfide è coinvolta? Qual è il protagonismo dell’Altro? Cosa ci “guadagna” il donor?
Passando attraverso le tappe che hanno segnato l’evoluzione della cooperazione internazionale, il corso intende anzitutto costruire pensiero sul significato di tale settore oggi.
Vuole altresì guardare oltre la logica dell’aiuto e porre l’accento sulla reciprocità delle relazioni di cooperazione internazionale, dalla crescita personale e professionale, alla necessità di concorrere insieme alle sfide globali, alle opportunità di crescita territoriale.
Il corso, ideato per chi non ha o ha scarsa conoscenza dell’ambito, permette di acquisire le coordinate di base per iniziare a muoversi nel settore sia a titolo volontario, partecipando attivamente all’associazionismo, sia professionalmente, attraverso la costruzione del proprio curriculum formativo. E’ infine altamente consigliato a chi intende svolgere attività di volontariato di breve durata (1 – 3 mesi) nei paesi interessati da relazioni di cooperazione internazionale.
Costi
- 30
- Euro
- studentesse/studenti di UniTrento (gratis)
- Euro