Guardare oltre

Partecipa al corso sulla Cooperazione internazionale: valori, sfide globali e opportunità

Data: Lunedì, 09 Novembre 2020

Data di scadenza:Venerdì, 20 Novembre 2020

Immagine: bandiere
© Photo by Nareeta Martin on Unsplash - Unsplash

Descrizione

Corso introduttivo ai temi della cooperazione internazionale, pensato per acquisire le coordinate di base e iniziare a muoversi nel settore sia a titolo volontario che professionale

Cos’è la cooperazione internazionale? Da quali valori è animata? In quali sfide è coinvolta? Qual è il protagonismo dell’Altro? Cosa ci “guadagna” il donor?

Passando attraverso le tappe che hanno segnato l’evoluzione della cooperazione internazionale, il corso intende anzitutto costruire pensiero sul significato di tale settore oggi.

Vuole altresì guardare oltre la logica dell’aiuto e porre l’accento sulla reciprocità delle relazioni di cooperazione internazionale, dalla crescita personale e professionale, alla necessità di concorrere insieme alle sfide globali, alle opportunità di crescita territoriale.

Il corso,  ideato per chi non ha o ha scarsa conoscenza dell’ambito, permette di acquisire le coordinate di base per iniziare a muoversi nel settore sia a titolo volontario, partecipando attivamente all’associazionismo, sia professionalmente, attraverso la costruzione del proprio curriculum formativo. E’ infine altamente consigliato a chi intende svolgere attività di volontariato di breve durata (1 – 3 mesi) nei paesi interessati da relazioni di cooperazione internazionale.

Costi
30
Euro
studentesse/studenti di UniTrento (gratis)
Euro

Destinatari

Studenti e studentesse, chi ha appena iniziato ad operare nella cooperazione internazionale, cittadini e cittadine o chiunque, a vario titolo, sia interessato ad avvicinarsi al tema. Non sono richiesti prerequisiti.

Come partecipare

Il corso è aperto ad un massimo di 18 partecipanti. La domanda di adesione online dovrà pervenire entro le ore 12.00 di venerdì 20 novembre 2020. In caso di selezione verrà data precedenza a studenti e studentesse dell’Honours Programme TALETE, a chi ha già partecipato ad altri corsi del sistema SI Parte 2020, a studenti e studentesse iscritti/e all’Università di Trento, per poi seguire l’ordine di arrivo delle iscrizioni.

L’adesione prevede la partecipazione all’intero corso (13 ore complessive). Verrà rilasciato un attestato a chi avrà partecipato almeno all’80% delle ore a programma. Il corso è accreditato presso il Dipartimento Istruzione e gli/le insegnanti interessati/e potranno richiedere l’attestato di partecipazione che è ritenuto valido ai fini dell’aggiornamento.

Contatti

Giovanna Dell’Amore

Competenze per la Società Globale/Centro per la Cooperazione Internazionale 

giovanna.dellamore@cci.tn.it