Descrizione
Ecco i laboratori e le attività proposte da HarpoLab:
- Fotografia analogica: un percorso per immergersi nel fascino della fotografia analogica: dall’introduzione alle diverse attrezzature e tecniche, allo sviluppo in camera oscura.
Lunedì, 3 incontri dalle 20.30 alle 22, a partire dal 10 giugno.
- Cianotipia: Scopri le basi tecniche della stampa fotografica denominata “cianotipia”.
Martedì, 3 incontri, dalle 18 alle 19.30, a partire dall’11 giugno.
- La scrittura delle metamorfosi: cinque incontri per indagare gli effetti della metamorfosi su
un racconto breve.
Mercoledì, 5 incontri, dalle 18 alle 20.30, a partire dal 12 giugno.
- Pillole di Motion Graphics #1: workshop base di illustrazione animata per imparare a progettare e muovere personaggi semplici.
Sabato, 2 incontri, dalle 9 alle 13.00, a partire dal 15 giugno.
- Fotografia con Smartphone: migliora le tue abilità fotografiche e sfrutta al massimo le potenzialità del tuo cellulare.
Lunedì, 4 incontri, dalle 18 alle 20.00, a partire dal 1 luglio.
Proiezioni anime:
HarpoLab inaugura la nuova rassegna “domenicAnime” che ci accompagnerà per tutte le domeniche di giugno per esplorare il cinema di animazione giapponese.
Domenica 9 Giugno, con “Paprika”, un film di Kon Satoshi che si muove tra finzione e realtà
Domenica 16 Giugno, “Jin-Roh - Uomini e Lupi”, l'universo storico alternativo di Okiura Hiroyuki.
Domenica 23 Giugno, “Summer Wars” (Hosoda Mamoru), la vita del Giappone rurale e il mondo informatico e virtuale.
Domenica 30 Giugno, “Akira”, di Ōtomo Katsuhiro, uno dei punti di riferimento della tecnica espressiva giapponese.
Le proiezioni sono sempre a ingresso gratuito con tessera soci e la possibilità, a fine film, di lasciare un’offerta corrispondente al proprio gradimento di quanto appena visto. I film sono proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano.