Descrizione
Il progetto 2022, a cura di Ilaria Campioli e Daniele De Luigi, si realizza in partnership con Photoworks Festival di Brighton, Festival Panoràmic di Granollers Barcellona, Fotofestiwal Łódź. Il premio è reso possibile grazie al contributo di Reire srl. Il progetto è co-finanziato da Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e ANCI.
Grazie alla collaborazione con gli Eredi Luigi Ghirri, il premio GFI#09 sarà intitolato a Luigi Ghirri, in virtù del forte rapporto del fotografo con la città che ne custodisce anche l'archivio nella Fototeca della Biblioteca Panizzi.
Dal 28 ottobre al 1 dicembre 2021 artiste e artisti under 35 italiani, anche residenti all'estero, e stranieri residenti in Italia che utilizzano la fotografia come medium potranno partecipare all’open call presentando i propri lavori online sul tema chiave “POSSIBILE”.
Il format prevede la selezione di 7 proposte che confluiranno in una mostra collettiva nell'ambito di Fotografia Europea 2022.
I/le candidati/e dovranno proporre tramite la piattaforma Picter un progetto artistico inedito realizzato attraverso diversi media, dalla fotografia alla videoinstallazione, costituito da una serie di immagini, da una descrizione e da una proposta di allestimento che rifletta sul tema prescelto quest'anno e in dialogo con l'argomento individuato da Fotografia Europea 2022 Un'invincibile estate. La forma e la modalità espositive saranno definite in accordo tra l'artista e i curatori.
I sette progetti finalisti saranno selezionati da una giuria che comprende i curatori della mostra assieme ai rappresentanti dei partner internazionali.
Ad ogni finalista spetterà un riconoscimento di 1.500 Euro a copertura delle spese di produzione e trasporto delle opere e per le trasferte personali. Durante le giornate inaugurali di Fotografia Europea verrà poi assegnato il Premio del valore di 4.000 Euro al progetto valutato migliore tra i sette in esposizione.