Fammi a pezzetti

Nasce il primo laboratorio on line di Spazio Piera dedicato al collage e alla poesia visiva!

Data: Giovedì, 07 Maggio 2020

Data di scadenza:Sabato, 30 Maggio 2020

Immagine: collage
© Photo by Mick Haupt on Unsplash - Unsplash

Descrizione

Il laboratorio si sviluppa in un ciclo di 3 incontri: sabato 16, 23 e 30 maggio, dalle 11.00 alle 12.30 sulla piattaforma Google Hangouts Meet.

FASI WORKSHOP

PAROLA, SIGNIFICATO, POESIA

Comprendere, decostruire e ricostruire un testo, sperimentando tecniche diverse.
cut-up: da una piccola collezione di poesie scelte verranno estrapolate parole, ritagliate, rimescolate e distribuite tra i partecipanti, per sperimentare una ricomposizione che, pezzo dopo pezzo, dal materiale originale generi un senso nuovo o un non senso, forse.
caviardage: dalle pagine di testi scritti di diversa natura si ricaverà un personale componimento poetico, apportando “cancellature”, per isolare una serie di parole, dare forma e significato nuovi.
PAROLA, SEGNO + DISEGNO, SUONO

Prendere in mano le parole per smontarne il contenuto, distaccarsi dal loro significato proprio, decontestualizzarle e dare voce al segno, alla forma, al colore, al suono.
Ci si concentrerà sugli elementi costitutivi delle parole: sillabe, grafemi, fonemi, per valorizzarne il potenziale grafico e visivo da un lato, ritmico e sonoro dall'altro, giocando “in libertà”, con un occhio alle esperienze futuriste, dadaiste, alla Poesia Concreta e Visiva, alla Poesia Sonora.
PAROLA, IMMAGINE

Destrutturare e sfaldare testi e immagini per lasciar emergere significati altri, dimensioni nuove, possibilità compositive: collage e decollage.
MODALITA'
Il laboratorio si svilupperà “a tappe”, in interazione tra loro.
La struttura base di ogni incontro sarà:
-esposizione teorica frontale;
-esercizi-laboratorio di gruppo in teleconferenza;
-condivisione e confronto di gruppo sulle tematiche proposte e le esperienze condivise;
-illustrazione di un’attività pratica da svolgere a casa, connessa al successivo incontro.
Ai partecipanti verrà inviata di volta in volta una bibliografia di riferimento, con gli autori, i testi e le immagini affrontati insieme + una “cassetta degli attrezzi” ideale, come supporto e spunto per la sperimentazione casalinga.

Requisiti

- possibilità di seguire i webinar

- avere più di 16 anni

- voglia di sperimentare

Organizzata da
Costi
< 18 & studenti (15)
Euro
> 18 (25)
Euro

Come partecipare

PER INFO E ISCRIZIONI:

+39 3473537792
pierartelab@gmail.com