Descrizione
La Euregio YOUNG Jury del Bolzano Filmfestival Bozen coinvolge studenti di età 16-18 anni dell'Alto Adige, Tirolo e Trentino. Dopo un workshop di due giorni, i partecipanti valutano film selezionati, concentrandosi su trama, interpretazioni e riflesso della realtà. Il progetto, iniziato nel 2016, mira a coinvolgere gli studenti nel cinema e sviluppare le loro capacità critiche. Gli interessati presentano una lettera motivazionale e una valutazione personale di un film. Con il supporto di tutor esperti, la giuria seleziona 9 membri, 3 per regione. La Euregio YOUNG Jury è sostenuta dalla Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e dal Dipartimento Pedagogico della Direzione Didattica Tedesca, offrendo agli studenti un'opportunità unica di esplorare il mondo del cinema e sviluppare competenze critiche.
Come partecipare
Termine della presentazione della domanda: 5 febbraio 2024
Documenti necessari: in formato PDF a Irene Egger – all’indirizzo egger(at)ilmfestival.bz.it
– Lettera di motivazione: perché sei interessata/o a lavorare in una giuria cinematografica? (max. mezza pagina) con indicazione delle competenze linguistiche (tedesco/italiano)
– Nella valutazione strettamente personale di un film a tua scelta lasciati guidare dalla domanda “Perché consigli il film o perché no?”. (max. una pagina)
– Modulo d’iscrizione compilato su https://forms.gle/QdxGao2hsWDgQwUu8
Criterio di selezione: incisività della lettera di motivazione e del commento personale e forma dei documenti presentati.
Una giuria di esperti selezionerà i 9 membri della giuria tra i film presentati entro la fine di febbraio 2024. Gli studenti e le studentesse e le rispettive scuole saranno informati immediatamente dopo la decisione via e-mail.
Target: studentesse e studenti tra i 16 e 18 anni dell’Alto Adige e del Trentino (3°-5° classe degli Istituti superiori) e del Tirolo (10°-13° anno di scuola)
Requisiti: per la partecipazione alla Euregio YOUNG Jury vengono richieste delle conoscenze basiliari delle seconde lingue, italiano o tedesco
Svolgimento:
– 16+17/04/2024 Workshop preparatorio bilingue per far conoscere agli studenti e alle studentesse il lavoro di un critico cinematografico e fornire loro gli strumenti per valutare un film.
– 17-19/04/24 Visione dei film e discussioni
– 20/04/24 Seduta finale e scelta del film vincitore, proclamazione nel corso della cerimonia ufficiale di premiazione del Festival del film vincitore.