Descrizione
CISV Italia è un’associazione di promozione sociale, indipendente e senza scopo di lucro. È il ramo italiano dell’organizzazione internazionale CISV International, affiliata all’UNESCO, al Consiglio d’Europa e presente in 70 paesi nel mondo.
Il leader CISV è un volontario. Per questo, durante tutto l’anno in cui si svolge il campo CISV il costo di formazione, le spese di viaggio, il vitto e l’alloggio durante tutta la durata del programma sono interamente pagate da CISV Italia.
Sono convenzionati con molte università italiane che consentono di convertire la partecipazione ai programmi CISV in crediti formativi (CFU).
Requisiti
I leader dei programmi CISV sono volontari accuratamente selezionati e formati. In genere i leader CISV sono insegnanti, genitori, professionisti, studenti laureandi e laureati.
In base al tipo di campo hanno un’età compresa tra i 19 e i 21 anni e tra i 21 anni e i 25+ (anche oltre i 25 anni!!).
I requisiti principali per diventare un leader CISV sono:
- amare il lavoro con i bambini e i ragazzi,
- credere nella filosofia del CISV,
- avere una discreta esperienza di viaggio,
- possedere la flessibilità e la maturità necessarie per guidare una delegazione di ragazzi in un’esperienza nazionale e/o internazionale.,
- non avere precedenti penali.
Il leader è il catalizzatore che consente alla delegazione di diventare un gruppo coeso, un gruppo di amici molto simile ad una piccola famiglia. Anche per questo i leader CISV si incontrano con le proprie delegazioni anche prima del campo, per preparare i delegati all’esperienza che di lì a qualche settimana andranno a vivere.
La preparazione dei leader, attraverso la formazione locale e nazionale, è un requisito fondamentale e inderogabile.