Corso di Formazione Humans of Trentino

Vuoi scoprire la diversità culturale del Trentino? Ami la fotografia, lo storytelling, i podcast e i reels? Partecipa al progetto promosso dall'Associazione InCo: iscriviti al percorso formativo "Humans of Trentino" entro il 31 maggio

Data: Venerdì, 24 Maggio 2024

Data di scadenza:Venerdì, 31 Maggio 2024

Immagine: 1207400255072802.ticGlc2IYadxRCcU37uY_height640
© Associazione InCo - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Il progetto "Humans of Trentino" è un progetto finanziato dal programma Erasmus+.

Gli obbiettivi del progetto sono:
01 - Creare e rafforzare una rete di volontariato locale e tra le varie associazioni di volontariato presenti sul territorio, per promuovere la cittadinanza attiva e la solidarietà
02 - Valorizzare i valori europei, l’unita, solidarietà ma anche la diversità e interculturalità presente sul territorio, dare voce e sostenere tutti coloro che portano i loro contributi a sostegno di una comunità pacifica e sostenibile
03 - Creare nuovi strumenti sociali e digitali per promuovere e sostenere l’uguaglianza e l’immagine di una città sostenibile, accogliente e inclusiva, sia per i locali che per la comunità italiana ed europea

Il programma del corso di formazione:

04 giugno, ore 18:00 - Aperitivo & introduzione, Le Petit Jardin, Trento

09 giugno, ore  9:00 - 13:00 - Human Library bootcamp, Il Nido Candriai

13 giugno, ore 18:00 - Empatia e ascolto attivo, Trento (luogo da definire)

20 giugno, ore 18:00 - Workshop storytelling: interviste e racconti (luogo da definire)

27giugno, ore 18:00 - Workshop storytelling: podcast & audio libri (luogo da definire)

04 luglio, ore 18:00 - Workshop storytelling: reels (luogo da definire)

11 luglio - Trentino e Accoglienza: buone pratiche sul territorio

Ci sono 3 incontri di formazione sulla fotografia di ritratto. Data e luogo da definire.

Il corso è rivolto ai soli maggiorenni

Potrai collaborare nella realizzazione di una serie di eventi Human Library che ti farà scoprire le storie delle persone da tutto il mondo e ti farà riflettere sul ruolo che ogni individuo ha nella sua comunità. In più, farai una serie di podcast e dei workshop di rilegatura.