Corsi di Specializzazione per professionisti nel settore Cinema e Teatro

Ecco una lista di corsi e workshop sul mondo del teatro spaziano dal trucco alla recitazione!

Data: Lunedì, 05 Dicembre 2022

Data di scadenza:Sabato, 31 Dicembre 2022

Immagine: cinema
© Photo by Noom Peerapong on Unsplash - Unsplash

Descrizione

“perché la formazione nel Cimena e Teatro?”
l perché è molto semplice, sul Territorio Trentino ed in tutto il Triveneto c’è una notevole richiesta di maestranze professionali nello Spettacolo, ma non ci sono in proporzione alla domanda.
Va da se, che queste opportunità di lavoro e crescita artistica personale si perdono in regione, perché le Produzioni di Cinema e Teatro assumono addetti provenienti da altre regioni. Se l’Arte, il Teatro e il Cinema sono una crescita culturale non si deve dimenticare che sono un’industria con la sua economia diretta e indiretta. Ecco perché è lungimirante la scelta di creare un polo di Formazione per il Settore Spettacolo.
Ecco una proposta super interessante per chi volesse tuffarsi in questo mondo!
Sono a disposizione una serie di corsi e workshop nel periodo di dicembre che approfondiscono tutte le maestranze professionali all'interno del mondo dello spettacolo:

  • elettricisti e macchinisti
  • trucco capelli e costumi
  • recitazione

I "Corsi Workshop" , sono il frutto delle "linee di Azione del Progetto Locale di Rigenerazione Culturale e Sociale" parte integrante del Bando Borghi PNRR vinto dal Comune di Pellizzano TN. Il Bando Borghi PNRR M1C3, dal titolo TERMENAGO A TEATRO. LA RINASCITA di UN BORGO, vinto dal Comune di Pellizzano TN , Finanziato dall'Unione Europea NextGenerationEU e Promosso dal Ministero della Cultura, coinvolge importanti partner pubblici e privati, che contribuiranno in varie azioni e porteranno a compimento il progetto nel corso dei prossimi quattro anni. I partners sono: APT Val di Sole, ASUC Termenago, Cassa Rurale Val di Sole, Centro Studi Val di Sole, Associazione Teatrale Un Paese nelle Nuvole, Pro Loco Pellizzano, Az. Agr. Olga Casanova, Fondazione San Vigilio, Fondazione Edmund Mach, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, CFP Veronesi, Nuovaera Film.