Corsi Serali di formazione e professionali

Sono attivi per tutto l'anno diversi corsi serali in diversi comuni del Trentino per adulti con più di 16 anni che vogliono completare il ciclo di studi oppure per ottenere delle qualifiche professionali.

Data: Lunedì, 08 Aprile 2024

Data di scadenza:Martedì, 31 Dicembre 2024

Immagine: learning
© Kaleidico - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

In diversi comuni del territorio trentino che prevedono alcuni corsi di formazione: Borgo Valsugana, Cavalese, Cles, Mezzolombardo, Levico terme. Pergine Valsugana, Tione di Trento, Riva del Garda, Rovereto e Trento.

Sono attivi dei corsi serali per adulti, italiani e stranieri, che hanno compiuto il sedicesimo anno di età, che hanno assolto l'obbligo di istruzione e che intendono ottenere una qualifica professionale o un diploma.

I percorsi di formazione sono:

  • il primo periodo didattico (primo biennio)
  • il secondo periodo didattico (secondo biennio)
  • il terzo periodo didattico (quinto anno)

I diplomi che si possono acquisire sono:

  • Diploma di Liceo Economico Sociale
  • Amministrazione, finanza e marketing
  • Costruzioni, ambiente, territorio
  • Servizi socio sanitari
  • Informatica e telecomunicazioni
  • Turismo
  • Elettronica e elettrotecnica art. Automazione
  • Meccanica, meccatronica e energia

Le qualifiche che si possono ottenere sono:

  • Operatore di cucina
  • Operatore dei servizi di sala e bar
  • Acconciatore/acconciatrice
  • Estetista
  • Tecnico dei trattamenti estetici
  • Tecnico dell'acconciatura

Inoltre, è possibile stipulare il Patto Formativo Individuale con il quale viene istituito il Percorso di Studio Personalizzato definito all'atto dell'iscrizione da parte dell’adulto, con riconoscimento delle competenze e dell’apprendimento posseduti e attività di accoglienza per un massimo del 10% del monte ore complessivo.

Il Patto Formativo prevede la possibilità di un percorso flessibile che, grazie al riconoscimento dei crediti, consente l’abbreviazione del percorso scolastico.

Come partecipare

Per avere maggiori informazioni consultare le risorse in allegato o consultare il sito