Concorso fotografico sul tema dell'acqua

Hai tra i 14 e i 25 anni e sei appassionato di fotografia? Partecipa al concorso del BIM Adige!

Data: Lunedì, 30 Maggio 2022

Data di scadenza:Domenica, 31 Luglio 2022

Immagine: Diversità e equità
© Jordan-Mcdonald - Unsplash

Descrizione

La Commissione Europea ha deciso di nominare l’anno 2022 come “L’anno europeo della gioventù”, dedicando ai giovani programmi, strategie ed eventi.  In quest’ottica, il Consorzio BIM dell’Adige ha deciso di rinnovare il suo impegno a favore della comunità attivando per l’anno 2022 un progetto dal titolo “L’acqua e i giovani” con lo scopo di valorizzare la risorsa idrica e di sensibilizzare la comunità sui temi della sostenibilità ambientaleCon questa finalità il Consorzio B.I.M. dell’Adige ha indetto un concorso fotografico dal titolo “Acqua trentina: sostenibilità a 360°”, volto a stimolare l’empowerment giovanile e sensibilizzare la popolazione sul tema dell’acqua come risorsa ambientale, culturale, sociale ed economica, da tutelare e salvaguardare in quanto risorsa esauribile.

I partecipanti dovranno inviare una fotografia che abbia obbligatoriamente come contesto le tre vallate del Consorzio BIM dell’Adige (Noce, Adige ed Avisio), ispirandosi nello scatto all’acqua nelle sue diverse declinazioni:

1. Acqua come bellezza naturalistica;

2. Acqua e sostenibilità ambientale;

3. Acqua ed energia;

4. Acqua nella storia.

Destinatari

Il concorso è rivolto ai giovani dai 14 ai 25 anni

Come partecipare

Le fotografie devono essere inviate a partire da MERCOLEDI’ 1 giugno fino a DOMENICA 31 luglio 2022 a info@pec.bimtrentino.it, unitamente al modulo di adesione (in allegato)

Le fotografie dovranno necessariamente avere le seguenti caratteristiche:

1. La foto dovrà essere nominata con nome _ cognome _ indicazione del tema scelto numero fotografia (ad es. Mario _ Rossi _ acqua ed energia _ foto 1);

2. Formato file: JPEG o TIFF

3. Formato foto: le immagini devono avere una dimensione di 1920 pixel sul lato lungo e 1080 sul lato corto

4. Dimensioni massime: 10 MB per ogni foto

La Commissione stilerà una graduatoria delle fotografie pervenute per ciascuna categoria selezionando la foto migliore, con un totale di quattro vincitori. 

In autunno è prevista una cerimonia di chiusura che vedrà l’inaugurazione di una mostra fotografica (con le prime 40 fotografie classificate) e la premiazione dei quattro vincitori (uno per categoria tematica). Il premio intende coniugare l’attività ricreativa e culturale, prevedendo l’assegnazione ad ogni vincitore di un buono CineWorld Trento del valore di 66 euro e un buono Giunti del valore di 50 euro per l’acquisto di libri e riviste.

Contatti

Per maggiori info consultare il regolamento e il sito del BIM Adige o scrivere a linfaconsulting@gmail.com