Descrizione
il Concorso di idee “Quando i ragazzi ci insegnano” per l’anno scolastico 2023-2024 è promosso dal Ministero della Cultura (MiC), dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
Il Concorso è rivolto all3 alunn3 delle scuole secondarie di secondo grado italiane, in Italia e all’estero, e volto ad incentivare e a promuovere alla lettura che riveste un ruolo di fondamentale importanza nella crescita e nella formazione personale, culturale e sociale degli individui.
Il Concorso si propone come una occasione per far circolare la conoscenza della letteratura fra l3 adolescenti, rendendoli protagonisti. Intende, inoltre, favorire lo scambio fra gruppi di studentess3 italian3 in Italia e all’estero, attraverso il contatto tra la rete delle scuole italiane all’estero e in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura.
Dopo aver approfondito in classe, con l3 docenti, la figura e l’opera di un autore italiano, l3 studentess3 dovranno realizzare un video, la cui durata massima deve essere tassativamente non più di dodici minuti, in cui spiegano e descrivono, una vera e propria lezione in lingua italiana sull’opera prescelta.
L3 docenti “alleneranno” l3 strudentess3 a confrontarsi con la propria capacità espositiva e nel raccontare, nel modo più efficace, l’opera e l’autricә. La video-lezione può essere tenuta da due persone, da un’intera classe o da più classi dello stesso Istituto o da più Istituti dello stesso territorio.
Oltre al video vero e proprio bisognerà anche realizzare un trailer della durata massima di due minuti.