Concorso "RaccontaEstero" 2021

Concorso del Servizio ScopriEuropa dell'IRSE - XX edizione

ScopriEuropa, servizio dell’IRSE-Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia, da anni attivo nell’informare e promuovere esperienze di studio, lavoro, soggiorno all’estero, indice il Concorso RaccontaEstero 2021.

Data: Giovedì, 23 Dicembre 2021

Data di scadenza:Sabato, 08 Gennaio 2022

Immagine: emeric-deroubaix-ADznPBBNpP8-unsplash
© Emeric Deroubaix - Unsplash

Descrizione

Ormai arrivato alla ventesima edizione, RaccontaEstero ha permesso di girare il mondo attraverso gli occhi e la penna di centinaia di viaggiatori.

Moltissimi i racconti pervenuti nella scorsa edizione da tutte le regioni d’Italia e anche da altri Paesi europei. I vincitori e i segnalati di RaccontaEstero 2020 sono stati pubblicati nel mensile Il Momento, numero 530 di gennaio-febbraio 2021 e numero 533 di luglio-agosto 2021.

Selezione dei racconti vincitori

Dopo la chiusura del bando una commissione dedicata selezionerà i racconti vincitori, suddivisi nelle categorie under 20 e over 20.

La commissione si riserva di selezionare anche un certo numero di racconti "segnalati", non alla pari dei vincitori, ma comunque meritevoli di attenzione e pubblicazione.

I vincitori e i "segnalati" verranno contattati via mail entro il 31 gennaio 2022

Premiazione

La premiazione si terrà tra febbraio e marzo 2022.

I premi consistono in assegni in denaro per ulteriori esperienze di viaggio e nella pubblicazione del racconto, sia in cartaceo che online, che nel giornale mensile "Il momento".

I racconti vincitori verranno premiati con assegno in denaro e pubblicazione.

I racconti "segnalati" verranno premiati con pubblicazione.

Destinatari

Il concorso è aperto a tutti, senza limiti di età o nazionalità.

Come partecipare

I lavori dovranno pervenire, entro l'8 gennaio compilando il FORM  sul sito www.centroculturapordenone.it/irse .

La regola per partecipare è semplice: basta raccontare la storia di un viaggio all'estero (un soggiorno studio, una vacanza, un'esperienza di lavoro, tirocinio, volontariato...) sottoforma di articolo giornalistico o racconto-breve, senza superare le 3000 battute (spazi inclusi).

Si possono raccontare esperienze proprie fatte altrove ma anche esperienze di giovani per i quali l’altrove è l’Italia.

Costituiscono valore aggiunto, ai fini della premiazione:

  • una breve sintesi in inglese
  • una foto significativa, capace di valorizzare il testo