Descrizione
INCONTRI:
Tre argomenti, tre incontri di 2 ore, nelle serate di mercoledì: 3, 10, 17 febbraio, dalle 20 alle 22.
• PRIMO INCONTRO: LE LEGGI DELLA PERCEZIONE
Il primo incontro introduce la comunicazione visiva, il suo significato e la sua valenza attraverso la Gestalt, una scuola di pensiero tedesca che ad inizio Novecento decide di teorizzare la percezione della realtà, studiando la reazione dell'occhio umano a forma e colore.
• SECONDO INCONTRO: IL CARATTERE TIPOGRAFICO
Il secondo incontro si concentrerà sul testo. Dal primitivo pittogramma al moderno lettering, il carattere tipografico verrà analizzato al fine di comprendere la sua fondamentale influenza sulla comunicazione visiva in quanto parte di un'immagine se non, talvolta, immagine stessa.
• TERZO INCONTRO: LA STRATEGIA DI BRANDING
Il terzo ed ultimo incontro concentra le indagini delle prime due lezioni al fine di comprendere le strategie di branding. Il branding è il fine ultimo di una buona comunicazione visiva: i criteri alla base dell'immagine coordinata, del bigliettino da visita o di una campagna pubblicitaria non funzionerebbero senza le percezioni teorizzate dalla Gestalt e senza un consapevole utilizzo della tipografia.
I laboratori si terranno su una piattaforma on line.
Il laboratorio è curato da:Martina Esposito è una poster artist, grafica ed illustratrice formatasi all'Accademia di Belle Arti di Bologna dove nel 2012 si diploma al corso di Illustrazione Per l'Editoria con una tesi sulla Storia del Poster Musicale. Fonda OregonPizza Illustration, un progetto teso allo sviluppo della poster art. Ha recentemente lavorato per Marvel US e Netflix.
Requisiti
Avere più di 16 anni, amare il mondo della comunicazione ed essere disponibili a mettersi in gioco.
Organizzata da
Costi
- 60
- Euro