Co-housing 2022!

La possibilità per 5 giovani di vivere un’esperienza di co-abitazione attiva a Pergine Valsugana

Data: Lunedì, 04 Aprile 2022

Data di scadenza:Giovedì, 14 Aprile 2022

Immagine: cowomen-XC1Ccohy8P0-unsplash
© CoWomen - Unsplash

Descrizione

IL PROGETTO:
Il progetto “Co-housing: un’arte collettiva 2022-2024 consiste nella possibilità per n.5 giovani in età compresa tra i 18 e i 30 anni di vivere un’esperienza di co-abitazione attiva nell’appartamento in via Zandonai a Pergine Valsugana, ad affitto agevolato (€100,00 mensili per i giovani con una situazione occupazione instabile e €150,00 per i giovani con un contratto occupazionale a tempo indeterminato).

MA NON SOLO…ANCHE IMPEGNO SOCIALE!
I giovani partecipanti saranno coinvolti in un impegno costante e specifico di cittadinanza attiva quantificato in 5 ore a settimana di volontariato, all’interno di un progetto di sviluppo di comunità da presentare in apposito modulo compilabile QUI. Le proposte dovranno tener conto delle peculiarità, abilità e passioni dei singoli co-houser.

Requisiti

1. Età compresa tra i 18 e i 30 anni
2. Cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’unione Europea, oppure cittadinanza di altro Stato purché in possesso di regolare permesso di soggiorno oppure essere cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione Europea, già in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Tale requisito deve sussistere anche alla data di sottoscrizione del contratto e deve permanere in costanza di rapporto.
3. Non avere riportato condanne, anche non definitive
4. Trattandoci di una co-abitazione che avviene in un periodo di emergenza sanitaria, al fine di tutelare la salute pubblica ai partecipanti è richiesto il possesso di Certificazione Verde Rafforzata (Green Pass da vaccinazione o da guarigione)

Come partecipare

La domanda di partecipazione, scaricabile QUI, unitamente alla proposta attuativa del progetto di sviluppo di comunità e a copia di un documento d’identità e/o permesso di soggiorno (in caso di cittadino extracomunitario), deve essere presentata entro il 18 APRILE 2022 alle ore 24.00