Censimento Permanente della Popolazione | Offerta di lavoro

È stato pubblicato un avviso di selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria per il conferimento degli incarichi di rilevatore per il Censimento Permanente della Popolazione – anno 2021. 

Data: Lunedì, 31 Maggio 2021

Data di scadenza:Venerdì, 18 Giugno 2021

Immagine: myriam-jessier-3n3Or1UMnVQ-unsplash

Descrizione

A partire dal 2018, la modalità di svolgimento di tale rilevazione, obbligatoria per adempiere a direttive europee, è cambiata radicalmente: il Censimento, infatti, viene svolto annualmente su un campione di famiglie e non una volta ogni 10 anni sul totale delle famiglie dimoranti, come accadeva in passato.

L'attività consiste nella raccolta di informazioni sulle unità di rilevazione (famiglie, abitazioni, numeri civici...) attraverso due indagini, definite “Areale” e “da Lista” che implicano un lavoro che prevede, in larga parte, interviste dirette, attraverso l'ausilio di questionari predisposti su dispositivi informatici. Materiali e strumenti indispensabili per lo svolgimento delle prestazioni sono forniti dal Comune di Trento. Le rilevazioni devono essere svolte nel rispetto delle istruzioni impartite dall'Istat e dall'Ufficio Comunale di Censimento (di seguito UCC). L'incaricato potrà autogestire il proprio orario di lavoro, sempre in ottemperanza alle modalità ed alle scadenze determinate dall'UCC e dall'ISTAT e nel rispetto delle esigenze delle unità di rilevazione.

Per tutte le informazioni leggi il bando in allegato o vai sul sito internet del Comune.

Requisiti

I requisiti minimi (tra cui età minima di 18 anni compiuti, possesso di un diploma di Scuola media Superiore di II° grado di durata quinquennale o equipollente, capacità nell'uso dei principali strumenti informatici), ed i titoli preferenziali per la formazione della graduatoria (Laurea, esperienze in rilevazioni censuarie e per conto di ISTAT e/o ISPAT, esperienze in altre rilevazioni statistiche e in particolare nell’effettuazione di interviste, nonché accreditamento nell'archivio rilevatori di ISPAT) sono reperibili nell'avviso di selezione, pubblicato sul sito internet del Comune.

Come partecipare

La domanda di ammissione, redatta su apposito modulo in carta libera, ai sensi della Legge 23.8.1988 n. 370, firmata dall’aspirante, dovrà essere presentata entro le ore 12.00 del giorno venerdì 18 giugno 2021, pena l'esclusione dalla selezione.

La domanda di partecipazione alla selezione, compilata in ogni sua parte, può essere spedita da casella di posta elettronica (certificata o normale) all'indirizzo PEC , oppure può essere consegnata a mano presso gli ufficio del Servizio sviluppo economico in via Alfieri, 6 – I piano, Trento, previo appuntamento (tel 0461 884339), come specificato nell'avviso.