Descrizione
Le regioni alpine stanno lavorando su progetti comuni nella Strategia dell’UE per la Regione Alpina (EUSALP) per rendere lo Spazio Alpino resiliente e adatto al futuro. Per farlo nel modo più sostenibile possibile, ora contano sul sostegno della prossima generazione.
Sviluppo di progetti a livello alpino e laboratorio della democrazia
I partecipanti al Consiglio dei Giovani possono essere coinvolti nello sviluppo di politiche e progetti a livello alpino che affrontano le sfide più urgenti dello Spazio Alpino. Con il Consiglio dei Giovani EU-SALP, i giovani fanno parte degli organi EUSALP e siedono al tavolo (attualmente principalmente virtuale) per tutte le decisioni. Possono proporre azioni, progetti e temi concreti, presentare idee ai politici dei paesi e delle regioni EUSALP e far conoscere le specificità delle loro regioni a livello europeo.
Inoltre, i giovani avranno l'opportunità di scoprire nuovi strumenti di azione democratica nel loro ambiente quotidiano. Imparano a comunicare, a condividere idee, a discutere, a prendere decisioni insieme e a vedere le differenze linguistiche o culturali come un'opportunità. Questo darà a EUSALP l'opportunità di raccogliere nuove idee da coloro che vivranno nelle Alpi in futuro.