Call per illustratori

The wine spirit: dal sacro al profano, lo spirito dell'uva prende vita creando un'olimpo di divinità, strani personaggi e allegorie che possono comporre una nuova narrazione del territorio.

Data: Lunedì, 18 Luglio 2022

Data di scadenza:Giovedì, 15 Settembre 2022

Immagine: TestataFacebook

Descrizione

LA CALL è rivolta ad artisti/creativi/grafici/illustratori. Chiede di tradurre in forma di immagine il concetto:

The wine spirit: dal sacro al profano, lo spirito dell'uva prende vita creando un'olimpo di divinità, strani personaggi e allegorie che possono comporre una nuova narrazione del territorio.MATERIALE DA PRESENTARE: entro il 15 settembre 2022. Inviare a pierartelab@gmail.com un elaborato visivo con dimensioni 29,5 x 42 cm (A3 verticale) in formato jpg/png/pdf e una breve descrizione dell’idea (max. 500 caratteri).PREMIO: Il vincitore della call riceverà un premio simbolico di 250 euro e il più votato dal pubblico riceverà una winebox Festa dell'Uva. I primi 20 artisti selezionati verranno esposti in mostra durante i tre giorni della Festa dell'Uva di Verla di Giovo (23-24-25 settembre 2022). La premiazione pubblica del vincitore avverrà nel pomeriggio del 25 settembre 2022. Con la candidatura al concorso i partecipanti autorizzano Pro Loco di Giovo e Spazio Piera a utilizzare le immagini presentate per fini di comunicazione e promozione della manifestazione, nonché per eventuali esposizioni presso strutture pubbliche e private legate al premio o alle prossime edizioni della manifestazione, senza alcuna pretesa di tipo economico.CHI SIAMO: La call è ideata da Spazio Piera per Proloco di Giovo.
Proloco di Giovo da oltre 60 anni realizza la celebre Festa dell'Uva di Giovo, animando il territorio con iniziative
che valorizzano il pesaggio, la cultura locale e il volontariato.
Spazio Piera è uno spazio indipendente, nato dalla volontà di creare un luogo di arte e cultura, dove artisti e persone possano trovarsi, confrontarsi e sperimentare.

Come partecipare

Il vincitore sarà selezionato da una giuria tecnica in base al raggiungimento del punteggio massimo cumulativo, da 1 a 5 per i criteri di valutazione: “attinenza al tema proposto” e “originalità” (in relazione alla storia dell'arte). La votazione del pubblico avverrà nei tre giorni della manifestazione e verrà premiato chi raggiungerà il maggior numero di voti da parte dei visitatori della mostra.

Per informazioni, necessità o richieste di chiarimento: pierartelab@gmail.com - cell. 347 353779