Descrizione
Privacytopia è un evento artistico nomade che si sposta ogni anno in una nuova città dell'UE. L'edizione inaugurale si terrà a Gand, in Belgio, nel marzo 2024.
Gli organizzatori invitano singoli e/o collettivi creativi di diverse provenienze e discipline a presentare le loro opere per essere prese in considerazione in questa prima edizione.
Un ponte tra arte e privacy. Privacytopia è un festival artistico che studia l'uso dei dati, la profilazione e la monetizzazione dei dati e le loro implicazioni sugli individui e sulla società. È un'iniziativa di Privacy Salon, un'organizzazione no-profit con sede a Bruxelles che si occupa delle questioni sociali ed etiche sollevate dall'introduzione delle nuove tecnologie. Le opere esposte a Privacytopia riguardano la sorveglianza, l'IA, le neurotecnologie, il transumanesimo, la robotica, il deep fake, la datafication, l'hacktivism, il lavoro digitale, ecc.
Gli artisti che lavorano con qualsiasi mezzo, tra cui, ma non solo, pittura, scultura, fotografia, arte digitale, design, installazione, performance e altro, sono incoraggiati a candidarsi a condizione che il progetto sia già finito e pronto per essere esposto entro la fine del periodo di presentazione.
Sono coperti un compenso per l'artista e i costi di trasporto. L'organizzazione redigerà una proposta caso per caso per l'artista selezionato.
Scadenza 8 settembre 2023