Bando per anno scolastico all'estero 2025/26

Borse di studio per un semestre o un anno all'estero durante il terzo o il quarto anno nel 2025/26, rivolte a persone nate nel 2008 e nel 2009 che ora stanno frequentando scuola superiore secondaria e che attualmente sono in prima o in seconda superiore. 

Data: Lunedì, 15 Luglio 2024

Data di scadenza:Mercoledì, 31 Luglio 2024

Immagine: bandiformazione2
© Civico 13 - Sportello Giovani del Trentino - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Astudy International Education, agenzia specializzata in programmi di scambio culturale per studenti delle scuole superiori, rinnova anche quest’anno l’aiuto economico agli studenti più meritevoli e volenterosi, mettendo a disposizione 2 borse di studio del valore di 5000€ a copertura parziale del costo del programma, per frequentare come Exchange Student un semestre o un anno scolastico all’estero durante l’A.S. 2025/26 in una delle seguenti destinazioni, a scelta dei candidati: USA, Canada, Regno Unito, Irlanda, Francia, Germania, Spagna, Norvegia, Danimarca, Svezia, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Cina, Costa Rica.

C'è la possibilità di prenotare incontri informativi gratuiti per approfondire la conoscenza delle destinazioni e dei sistemi scolastici.

Per partecipare bisogna avere un'iscrizione presso una scuola superiore in Italia e come anno di nascita il 2008 o il 2009.

Per candidarsi alle borse di studio:

1.        Prenotare un colloquio di approfondimento gratuito (in video chiamata o in presenza). Durante il colloquio è necessaria la presenza di almeno un genitore: 

2.       Completare il questionario conoscitivo attraverso il link che verrà fornito da Astudy.

3.       Sostenere il test di Inglese di Astudy.

4.      Registrare un video di presentazione della durata di circa 60 secondi (in italiano).

5.       Inviare le pagelle degli ultimi 2 anni scolastici (o uno screenshot dal registro elettronico con evidenza del nome e cognome). Per la pagella 2023/24 presentare lo screen shot del primo semestre e successivamente integrare con la pagella finale.

Punteggi per la graduatoria

  • Media scolastica degli ultimi 2 anni (fino a 50 punti)
  • Esito Test di Inglese (fino a 10 punti)
  • Video di presentazione (fino a 30 punti)

Puntualità e precisione: se il test di inglese di Astudy e il Questionario conoscitivo vengono completati entro 5 giorni dal colloquio individuale, al candidato verranno attribuiti fino a 10 punti extra.

A parità di punteggio, verrà preferito il candidato che avrà completato per primo la candidatura.

Entro 10 giorni dall'accreditamento l3 candidat3 dovranno formalizzare l’iscrizione al programma prescelto, pena il decadimento della borsa di studio e l’assegnazione al candidato successivo in graduatoria. Le borse di studio di Astudy NON sono cumulabili con altre borse di studio (es. Itaca INPS, Regionali, etc.), sconti, promozioni o servizi in omaggio.