Descrizione
L’«Avviso n. 1/2022 - Contributi per favorire l’avvio di nuove imprese in Provincia di Trento», in breve bando “Nuova impresa 2022”, è un’iniziativa nata per finanziare i costi di avviamento di nuove attività imprenditoriali sostenuti da specifiche categorie di neoimprenditori quali giovani, donne e soggetti svantaggiati.
Per poter beneficiare del contributo per l’avvio di una nuova impresa è necessario che l’attività rispetti, a partire dalla data di presentazione della domanda, le seguenti caratteristiche:
- Deve essere un’impresa di nuova costituzione, ovvero avviata fino ad un massimo di 12 mesi precedenti alla presentazione domanda;
- L’impresa deve essere una “piccola impresa”, secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento generale di esenzione (UE) n. 651/2014
- L’attività deve avere unità operativa in Trentino;
- I codici ATECO primari dell’attività devono rientrare tra i codici riportati nell’ allegato A delle norme di carattere generale della l.p 6/99 ; fa eccezione l’attività di Agricoltura, non ammessa al contributo mentre sono ammesse anche le attività di cinematografia con codice ATECO primario 59.14.00;
- È necessaria l’iscrizione al Registro delle Imprese a partire dalla data di presentazione della domanda.
Per poter accedere al contributo, inoltre, il neoimprenditore/imprenditrice deve rientrare in almeno una delle seguenti 3 categorie:
- donna
- giovane di età compresa tra 18 anni e 35 anni (alla data di costituzione dell’impresa);
- disoccupato iscritto ad un Centro per l’impiego sul territorio nazionale da almeno 6 mesi (alla data di presentazione della domanda di agevolazione)
Contributi: massimo €50000 ad iniziativa