Bando cultura ambientale 2025

Il bando, promosso da Fondazione Caritro, mira a stimolare il dibattito pubblico locale sui temi della sostenibilità ambientale e delle ricadute sociali e comunitarie della crisi climatica.

Candida la tua idea entro il 10 settembre 2025.

Data: Martedì, 01 Luglio 2025

Data di scadenza:Mercoledì, 10 Settembre 2025

Immagine: Sostenibilità ambientale
© Alena Koval - Pexels

Descrizione

Il bando mira a promuovere la realizzazione di progetti culturali programmati e realizzati con logiche di attivazione di comunità (eventi, rassegne, produzioni, laboratori civici, assemblee partecipative, etc.) al fine di:

  • stimolare il dibattito pubblico locale attorno ai temi della sostenibilità ambientale e delle ricadute sociali e comunitarie della crisi climatica
  • attivare e/o rafforzare reti civiche, di volontariato e/o attivismo allo scopo di promuovere iniziative per sostenere lo sviluppo sostenibile dei territori
  • sperimentare pratiche virtuose per ridurre l’impatto delle azioni di progetto, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale.

Il bando è destinato a reti composte da almeno 3 realtà, di cui:

  • almeno una realtà con esperienza nella gestione di attività, servizi o progetti sui temi della tutela dell’ambientale e della divulgazione dei cambiamenti climatici e sociali.
  • altre due realtà che collaborano per la progettazione e realizzazione delle azioni di progetto.

Tra le risorse messe a disposizione è prevista la possibilità di accedere allo sportello di Ufficio SVOLTA - spazio per la progettazione sociale creato da Fondazione Caritro, CSV Trentino e Fondazione Trentina per il Volontariato Sociale per ricevere supporto e maggiori informazioni sul bando. 

Inoltre, questa edizione si arricchisce della collaborazione con Ci sarà un bel clima , associazione che ha lo scopo di favorire un coinvolgimento più ampio e inclusivo attorno alla causa climatica ed ecologica lavorando su attività di divulgazione e processi partecipativi. È possibile prenotare una consulenza per confrontarsi sull’idea progettuale.

Come partecipare

Per maggiori informazioni consulta la pagina ufficiale

Candida la tua idea entro il 10 settembre 2025 e partecipa al laboratorio di progettazione.

La scadenza per la presentazione dei progetti è fissata al 20 ottobre 2025.