Bando "Un'altra cultura, un'altra società" - Arci del Trentino

In occasione del cinquantesimo anniversario di Arci del Trentino, viene lanciato il bando "Un’altra cultura, un’altra società", un’iniziativa volta a sostenere e promuovere attività culturali, sportive e ricreative che coinvolgano il territorio e ne valorizzino il tessuto associativo.

Presentazione delle idee entro il 20 giugno 2025.

Data: Mercoledì, 28 Maggio 2025

Data di scadenza:Venerdì, 20 Giugno 2025

Immagine: Idee
© Artem Podrez - Pexels

Descrizione

L’obiettivo è celebrare la storia di Arci del Trentino, promuovendo progetti che esprimano i valori di partecipazione, solidarietà, creatività e inclusione sociale.

Il bando sostiene iniziative che si realizzino tra il 25 giugno e il 31 dicembre 2025. Verrà data precedenza alle attività che si realizzano entro il 25 settembre 2025 compreso. 

   

Le iniziative dovranno:

- Festeggiare il cinquantesimo anniversario di Arci del Trentino;

- Rientrare nei campi della cultura, dello sport e della ricreazione;

- Valorizzare la partecipazione della comunità e promuovere una cultura inclusiva e partecipativa.

    

Possono partecipare:

- Associazioni iscritte ad Arci del Trentino;

- Associazioni che richiedano l’adesione per l’anno di tesseramento 2025-2026;

- Gruppi informali che si impegnino a costituirsi in associazione federata Arci nell’anno di tesseramento 2025-2026.

Ogni associazione o gruppo può presentare una sola domanda come capofila. È ammessa la presentazione di proposte in collaborazione tra più realtà.

   

Finanziamento e Spese Ammissibili:

Arci del Trentino interverrà coprendo direttamente spese documentate fino a un massimo di 2000 € per ciascuna iniziativa. Le spese dovranno essere fatturate direttamente al Comitato Arci del Trentino. Sono ammissibili:

- Costi per materiali, strumenti e location;

- Compensi professionali strettamente legati alla realizzazione dell’iniziativa;

- Costi per comunicazione e promozione.

Le domande dovranno essere inviate entro il 20 giugno 2025. Il Comitato valuterà idee e proposte dei circoli anche successivamente alla data di chiusura.

Come partecipare

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale