Aperte le iscrizioni a Poetry for the planet

Un laboratorio di poesia, condivisione e formazione intorno ai temi del cambiamento climatico e del futuro del pianeta.

Data: Lunedì, 17 Gennaio 2022

Data di scadenza:Venerdì, 04 Febbraio 2022

Immagine: Macchina da scrivere
© Bernard Hermant - Unsplash

Descrizione

Durante due fine settimana nei mesi di febbraio e di marzo, ragazze e ragazzi potranno mettersi in gioco, entrare in contatto con esperti del mondo della sostenibilità, del clima e della cooperazione, e trasformare le proprie riflessioni in poesia.

Tutto ciò porterà a produrre dei testi poetici che verranno poi portati sul palco del MUSE in una serata finale di Poetry Slam, cioè una competizione di poesia performativa in cui è il pubblico a decretare il vincitore

Un modo diverso per pensare, condividere e dare voce a idee e azioni sui temi della salute globale: candidatevi per diventare changemakers con noi!

Conducono il laboratorio Lorenzo Maragoni, poeta e performer, e Chiara Di Benedetto, professionista di public awareness e comunicazione della scienza, con interventi esterni di esperti su temi ambientali e climatici.

Come partecipare

Il progetto si rivolge a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni con residenza o domicilio in Trentino, è gratuito e ci si può candidare entro il 4 febbraio.

Per prendere parte alla masterclass, è necessario compilare il form con i propri dati qui di seguito e inviare via wetransfer all’indirizzo globalhealth@cuamm.org un video di presentazione in cui si esprimono le motivazioni alla partecipazione. Il video dovrà durare al massimo 2 minuti.