Descrizione
Durante due fine settimana nei mesi di febbraio e di marzo, ragazze e ragazzi potranno mettersi in gioco, entrare in contatto con esperti del mondo della sostenibilità, del clima e della cooperazione, e trasformare le proprie riflessioni in poesia.
Tutto ciò porterà a produrre dei testi poetici che verranno poi portati sul palco del MUSE in una serata finale di Poetry Slam, cioè una competizione di poesia performativa in cui è il pubblico a decretare il vincitore
Un modo diverso per pensare, condividere e dare voce a idee e azioni sui temi della salute globale: candidatevi per diventare changemakers con noi!
Conducono il laboratorio Lorenzo Maragoni, poeta e performer, e Chiara Di Benedetto, professionista di public awareness e comunicazione della scienza, con interventi esterni di esperti su temi ambientali e climatici.