Descrizione
È a tutti gli effetti un campionato del mondo che tuttavia interessa i ciclisti amatori, i quali però possono partecipare solo dopo aver ottenuto la qualificazione in una delle prove di selezione che si disputano nei vari continenti nei sei mesi precedenti. Si tratta di praticanti che vivono il proprio sport preferito come una sorta di culto, sottoponendosi ad uno stile di vita che non è molto dissimile da quello di chi lo pratica per mestiere. Dunque, atleti veri, seppur motivati solo e soltanto dalla passione (almeno la maggior parte). L’evento è programmato dal 15 al 18 settembre ma di fatto sarà “percepibile” per l’intera settimana anche se le giornate di gara saranno il giovedì (cronometro individuale), il venerdì (team relay) e la domenica (gran fondo e mediofondo). Una ragionevole valutazione porta a mettere in conto una forbice tra i 1500 e i 2500 partecipanti.
DISPONIBILITA' POSTAZIONI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO:
- 30 studenti (limite minimo d’età 17 anni)
- dal 12 al 18 settembre (a scuola avviata) e 2 giornate (da definire) la settimana precedente dal 5 al 9 settembre con un impegno orario dalle 7 alle 8 ore al giorno.
- un incontro conoscitivo e informativo OBBLIGATORIO indicativamente la settimana precedente (orario e luogo da definire) della durata di 2 ore.
Scopri di più su questa e altre opportunità della città di Trento sul sito di Trento Giovani!