Descrizione
Il PSG – Piano Strategico Giovani è lo strumento fondamentale con il quale il piano giovani pianifica e realizza i progetti sul territorio.
Attraverso il Piano Strategico Giovani il tavolo giovani dell’Altopiano della Vigolana sviluppa le politiche giovanili adattando al proprio territorio le linee guida della Provincia Autonoma di Trento.
È proprio con il PSG che si decidono le azioni progettuali dedicate ai giovani da realizzare negli anni a venire nel Comune di Altopiano della Vigolana.
Grazie al PSG hai la possibilità di realizzare un tuo sogno o una tua idea, con tutto il sostegno del Tavolo Giovani.
Non ci sono limiti alle idee che puoi sviluppare. Attraverso il Piano Strategico Giovani e alle associazioni del Tavolo Giovani, puoi presentare un progetto, un evento o un attività di qualsiasi tipo, basta che sia dedicata o realizzata dai giovani del territorio dell’Altopiano della Vigolana e che segua le linee guida indicate nel bando annuale.
La seconda call del bando 2025 del Piano giovani Vigolana impegna un budget complessivo di 9.562,53 euro.
La scadenza per presentare una proposta di progetto è prevista per mercoledì 3 settembre 2025.
Le proposte progettuali dovranno rivolgersi principalmente all3 giovani del Comune di Altopiano della Vigolana e fare riferimento a una o più delle seguenti priorità individuate nel Piano Strategico Giovani 2025:
- percorsi di cittadinanza attiva in cui l3 giovani possano vivere e conoscere il proprio territorio e interagire con la comunità, anche prevedendo specifici momenti formativi;
- attività di formazione, informazione e orientamento in cui l3 giovani possano conoscere le opportunità a loro rivolte o sviluppare competenze legate a propri bisogni o interessi o passioni nei vari ambiti di vita (scuola, lavoro, socialità, ambiente, etc.);
- laboratori nel campo dell’arte, della creatività, della manualità, del digitale o di riflessione sulle grandi questioni del nostro tempo;
- esperienze di viaggio per la visita di importanti realtà istituzionali o il confronto con realtà giovanili nazionali ed europee; - percorsi per diventare maggiormente consapevoli e autonomi, dall’affettività all’identità personale e sociale, dal lavoro alla casa, etc.;
- momenti di formazione e sensibilizzazione per la comunità dell3 adult3, al fine di accrescere la sua capacità educante e quindi il dialogo, la comprensione e la collaborazione tra le generazioni.
Al presente Bando possono partecipare soggetti operanti sul territorio del Comune di Altopiano della Vigolana quali:
- Associazioni e altri soggetti senza fine di lucro;
- Gruppi informali di giovani (che dovranno tuttavia far riferimento ad un’associazione o ad altro soggetto senza fine di lucro, giuridicamente riconosciuto (in possesso di codice fiscale. A tal fine, il referente tecnico (Rto) e il Tavolo si rendono disponibili ad individuare un soggetto che possa supportare il progetto);
Idee progettuali proposte da realtà non operanti sul territorio del Piano giovani Vigolana possono essere ammesse al finanziamento qualora prevedano una collaborazione effettiva con soggetti senza fine di lucro o gruppi informali di giovani aventi sede od operanti nel Comune di Altopiano della Vigolana.
Nel caso in cui due o più realtà intendano presentare un progetto congiuntamente, una di esse dovrà porsi quale soggetto capofila e ogni rapporto organizzativo, amministrativo e finanziario verrà intrattenuto solamente con essa.